L’Italia è una penisola che va dal Sud al Nord, ma chi ha detto che dobbiamo per forza seguirne l’ordine geografico? Scopriamo insieme come può essere affascinante un viaggio in camper che parte dal tacco dello stivale e risale fino alle cime delle Alpi.
Capovolgendo le Perspettive: Partenza dal Tacco d’Italia
Il nostro viaggio inizia nel Sud, in Puglia, dove possiamo ammirare i trulli di Alberobello, i sassi di Matera, o la barocca Lecce. Il Sud Italia è una terra ricca di storia, di cultura, di sapori autentici. Ma non solo. La Puglia, la Calabria, la Sicilia, la Basilicata offrono anche paesaggi naturali di rara bellezza, da esplorare con il camper, godendo della libertà di muoversi a proprio ritmo, di fermarsi dove si vuole, di cambiare itinerario a seconda delle proprie preferenze.
Sosta Creativa: Progetti Artistici nei Paesini del Centro Italia
Il viaggio prosegue verso il Centro Italia, dove possiamo scoprire paesini arroccati sulle colline, città d’arte ricche di monumenti, ma anche iniziative creative che animano i borghi più piccoli e meno noti. In Umbria, in Toscana, nelle Marche, possiamo partecipare a workshop di ceramica, a laboratori di pittura en plein air, a corsi di scrittura creativa. Un’occasione per arricchire il nostro viaggio di esperienze uniche e originali, che potranno poi trovare spazio nel nostro camper sotto forma di quadri, di ceramiche, di racconti scritti durante le soste più lunghe.
Arrivo in Cima: Il fascino del Nord visto dal Camper
La meta finale del nostro viaggio è il Nord Italia, con le sue montagne maestose, i suoi laghi romantici, le sue città eleganti e moderne. Dal Piemonte al Trentino Alto Adige, passando per la Lombardia e il Veneto, ogni regione ha il suo fascino, la sua identità, i suoi segreti da scoprire. E il camper ci permette di farlo in modo autentico, intimo, lento, come solo un viaggio on the road sa essere. E, una volta arrivati in cima, potremmo scoprire che vedere l’Italia al contrario è un’esperienza che vale la pena di fare, e di rifare, ancora e ancora.