Il Veneto è una regione che conserva con cura un grande patrimonio fatto di paesaggi, monumenti, città storiche, tradizioni, cultura ed enogastronomia. I luoghi d’interesse da visitare son talmente tanti che non è semplice effettuare una selezione per costruire il proprio itinerario di viaggio.
Il bello della vacanza in camper è però proprio la grande semplicità con cui ci si può spostare, riuscendo a visitare ogni giorno una o più località differenti.
In questo articolo vi proponiamo la nostra selezione di tutti i luoghi del Veneto che non potete assolutamente perdervi.
Le città storiche da visitare
Tutte le città venete hanno una grandiosa storia alle loro spalle: la laguna di Venezia era uno degli snodi più importanti per i traffici commerciali d’Europa; nell’epoca giulio-claudia a Verona venne costruito l’anfiteatro romano che oggi tutti noi conosciamo come l’Arena; la fondazione di Padova, secondo la mitologia, è da attribuire alla figura mitologia di Antenore nel 1185 a.C.
Nei secoli ciascuna di queste città si è sviluppata e arricchita, diventando oggi uno dei simboli della cultura e della bellezza italiana nel mondo.
Verona
Verona è la città dell’amore per antonomasia. La travagliata storia d’amore tra Romeo e Giulietta ha reso celebre questa città nel mondo e oggi milioni di turisti si recano a Verona per visitare il famoso balcone e la statua di Giulietta. Verona è celebre anche per la sua Arena, esempio di architettura romana unica al mondo per il suo stato di conservazione e le dimensioni.
L’Arena ospita ancora oggi numerosissimi eventi teatrali e musicali, affermandosi come uno dei palchi più importanti al mondo. I borghi, i piccoli sentieri del centro storico, il maestoso Castelvecchio e le passeggiate lungo il fiume Adige rendono la visita di questa città un’esperienza indimenticabile.
Padova
Padova è nota in tutto il mondo come la città di Sant’Antonio grazie alla monumentale Basilica romano-gotica dedicata al santo. Questa città racchiude tanti tesori da visitare: la Cappella degli Scrovegni, il Palazzo della Ragione, il Duomo e le grandi piazze delle Erbe e dei Signori.
Venezia
Venezia è una città unica al mondo: le sue tipiche strade, chiamate calle, concedono paesaggi e vedute straordinarie. Ogni angolo di Venezia è una piacevole scoperta e tutti i sentieri portano al cuore della città: Piazza San Marco. Qui si trova lo storico Palazzo Ducale, antica residenza del Doge, la Basilica di San Marco e la celebre Torre dell’Orologio.
I parchi divertimento
Il Lago di Garda, oltre ai bellissimi paesaggi naturali e alle tante cittadine sulle sue rive, è una delle zone d’Italia in cui si concentra un grande numero di parchi divertimento. Proprio in questa zona si trova il più grande parco divertimenti d’Italia: Gardaland. Nato da un ambizioso progetto nel luglio del 1975, questo parco accoglie ogni anno quasi 3.000.000 di visitatori offrendo un’esperienza di divertimento unica a grandi e bambini.
Nel vicino comune di Lazise si trova invece Movieland, parco interamente a tema cinema. Oltre alle adrenaliniche attrazioni il parco offre un ricco programma di eventi e show acrobatici che vi lasceranno a bocca aperta. Collegato a Movieland vi è anche il parco acquatico Caneva che grazie ai suoi scivoli, alle sue piscine e tutte le altre attrazioni acquatiche, rappresenta una tappa irrinunciabile durante le tue vacanze estive in Veneto.
Gli itinerari enogastronomici della Valpolicella
La Valpolicella è una zona situata a ridosso delle Prealpi Veronesi e comprende i sette comuni di Pescantina, San Pietro di Cariano, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Fumane, Marano di Valpolicella, Negrar e Ponte di Veja.
Questo territorio è noto, oltre che per la sua ricchezza di paesaggi naturalistici, soprattutto per la grande tradizione nella produzione di alcuni dei vini più pregiati d’Italia. I vini più famosi di tutti sono l’Amarone e il Recioto, ma ve ne sono tanti altri definiti “fratelli minori” come il Valpolicella classico, il Superiore ed il Valpolicella Ripasso.
Località balneari: dal lago al mare
Il territorio del Veneto è molto vario e in grado di soddisfare le preferenze di tutti i suoi visitatori. Dalle alte vette delle Dolomiti alle splendide cittadine sul lago, dalle storiche città d’arte alle più esclusive località balneari italiane.
Jesolo, Bibione e l’Isola verde di Chioggia sono solo alcune delle tante spiagge venete, tutte dotate dei servizi necessari per trascorre una vacanza rilassante in compagnia di amici e parenti.