Salone del camper di Parma: dieci anni di successi

La più importante manifestazione del settore camperistico in Italia e seconda a livello europeo giunge, con l’edizione 2019, al suo decimo anniversario forte degli innumerevoli successi raccolti in questi dieci anni. La scorsa edizione si è chiusa con numeri da record: più di 130.000 visitatori, 300 aziende espositrici con oltre 750 modelli di camper, autocaravan, motorhome, roulotte ecc.
L’appuntamento si rinnova anche quest’anno, ovviamente alla fiera di Parma, dal 14 al 22 settembre.

Le origini della manifestazione

Il salone del camper è un evento piuttosto giovane, giunge nel 2019 alla sua decima edizione. La prima edizione fu quindi quella del 2010, anno in cui il gruppo Fiere di Parma insieme all’APC (Associazione Produttori Camper e Caravan) ebbero la brillante intuizione di realizzare in Italia un evento unico nel suo genere, rivolto sia ai camperisti più affezionati, ma anche a potenziali nuovi camperisti, curiosi e turisti. Tale idea si conferma vincente anno dopo anno, crescono i numeri sia della manifestazione che dell’intero mercato del turismo itinerante, facendo del nostro paese uno dei principali player europei: +20,3% di nuove immatricolazioni e 8,7 milioni di camperisti visitatori in Italia per un fatturato complessivo di 2,6 miliardi di euro.

Dagli espositori ai visitatori: un’infinità di opportunità


Questa manifestazione ospita i più importanti produttori di Camper, motorhome, roulotte ecc. d’Europa. Si tratta di un’ottima occasione per raggiungere un pubblico piuttosto competente in materia e fortemente appassionato. Oltre che per gli espositori, quindi, il salone del camper rappresenta un appuntamento irrinunciabile per tutti coloro che hanno fatto di questa tipologia di viaggio un vero e proprio stile di vita. Durante l’evento è possibile infatti girare per i vari padiglioni dedicati, vedere e conoscere direttamente tutte le ultime novità in tema di nuovi modelli, nuove tecnologie, nuovi accessori e opportunità offerte dal mercato.

Non solo camper


Se ovviamente la manifestazione è incentrata sui modelli di camper, motorhome, caravan, roulotte ecc. esposti in fiera, vi sono anche tutta una serie di allestimenti e eventi contemporanei al salone. All’interno della fiera è infatti presente un’area intera dedicata all’accessoristica da camper dove è possibile vedere tutte le nuove soluzioni che possono semplificare l’esperienza di viaggio. Vi è poi un’area denominata “mete e percorsi” interamente dedicata agli itinerari turistici da scoprire e alle attività sportive da compiere durante il viaggio che possano arricchire l’esperienza del camperista.
Vi sono poi tutta una serie di aree dedicate a temi direttamente o indirettamente collegati al mondo dei camper; vi è l’area “la strada dei sapori” che propone una serie di itinerari enogastronomici in cui è possibile degustare tutte le eccellenze italiane, vi è un’area chiamata “viaggi, incontri e racconti” dedicata all’incontro con scrittori, blogger o influencer del mondo itinerante. Infine, vi è un’area dedicata agli amici a 4 zampe in cui vengono allestiti percorsi e attività sportive da svolgere coi propri cani oltre alla possibilità di confrontarsi con esperti istruttori sui principali consigli da seguire quando si porta in vacanza con noi il nostro amato cagnolino.

Facebook