Salone del Camper a Parma 2022

Il Salone del Camper, giunto alla sua tredicesima edizione, si svolgerà a Parma dal 10 al 18 settembre 2022.

La fiera è sicuramente il più conosciuto e importante evento dedicato al caravanning e turismo en plein air che si trova in Italia e il secondo a livello europeo.

Ad essa partecipano i principali produttori di camper, i maggiori marchi di accessori e attrezzature da campeggio.

La manifestazione si suddivide in quattro aree tematiche:

  1. una ricca esposizione dedicata ai camper e ai caravan;
  2. un’area shopping dove trovare e acquistare i prodotti utili per vivere al meglio il soggiorno in camper;
  3. un’area dedicata agli accessori necessari per il campeggio in camper;
  4. una sezione dove vengono presentati luoghi e destinazioni ideali per una vacanza in camper e dove si possono trovare guide e progetti editoriali, oltre alla Strada dei Sapori dove poter assaggiare i prodotti della tradizione italiana.

Novità fiera del camper 2022

Al Salone del Camper oltre alle quattro aree tematiche principali (Caravan e Camper, Shopping, Accessori, Percorsi e mete) si trovano diversi tipi di servizi e attività per intrattenere tutta la famiglia. Troverai un’area per gli amici a quattro zampe, classi di pilates, una zona dedicata alla cucina in camper, un parco per gonfiabili, molteplici angoli dedicati ai bambini e molto altro.

A quest’edizione della fiera è stato introdotto anche un Villaggio dello sport gestito dal CONI dove troverai tutti gli sport adatti a chi ama viaggiare all’aria aperta.

Inoltre, ogni giorno presso il Padiglione 4 vengono organizzati nella Sala Agorà convegni e conferenze su varie tematiche sempre dedicate alla meravigliosa esperienza del viaggio in camper.


Vacanze on the road: i camper ideali per le famiglie

Vivere una vacanza in famiglia on the road si dimostra un’esperienza unica e irripetibile sia per i grandi, ma soprattutto per i più piccoli.

Al Salone del Camper, oltre a trovare diverse aree intrattenimento per i bambini, potrai scoprire tutti i migliori modelli per una vacanza assieme alla tua famiglia.

Tra i mezzi più adatti per affrontare un viaggio tutti assieme sicuramente va nominato il mansardato: funzionale e sufficientemente grande tanto da avere i letti già pronti, grazie allo spazio sopra la cabina di guida. Oltre a quest’ultimo si può optare anche per i profilati dotati di letto basculante che scompare sul soffitto, oppure mezzi semintegrali o integrali dove gli spazi sono organizzati in modo tale che tutta la famiglia in camper possa godersi al massimo il tempo della vacanza.  

FAQ

Quando si svolge la fiera del camper?

Il Salone del Camper 2022 si svolge dal 10 al 18 settembre alle Fiere di Parma (Viale delle Esposizioni 393 A).

Quali sono gli orari di apertura fiera del camper?

Il Salone del Camper è aperto tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 18.00.

Quanto costa il biglietto alla fiera del camper?

L’ingresso è gratuito per i bambini fino ai 12 anni non compiuti, per le persone con disabilità e per gli accompagnatori di una persona disabile con invalidità al 100%.

Per tutti gli altri visitatori dal lunedì al venerdì il costo del biglietto è di € 8,00 al giorno; mentre nei giorni festivi € 10,00 per un’entrata giornaliera, € 18,00 per due giorni.

Anche i tuoi amici a quattro zampe potranno entrare gratuitamente, ma è obbligatorio l’utilizzo del guinzaglio.

I biglietti possono essere acquistati esclusivamente online sul sito Salone del Camper, ad eccezione dei visitatori disabili o altri casi specifici con riduzioni che possono rivolgersi alle casse presenti in loco.

Come raggiungere e dove parcheggiare alla fiera del camper?

Raggiungere il Salone del Camper è molto semplice e lo si può fare con qualsiasi mezzo.

In auto o camper tramite:

  • l’uscita “Parma” dell’autostrada A1 e seguendo le indicazioni verso “quartiere fieristico” tramite l’arteria complanare;
  • l’uscita “Parma Ovest” dell’autostrada A15 seguendo le indicazioni verso “Fiera” tramite la tangenziale oppure la Via Emilia.

Il parcheggio ha un costo di € 10,00 per l’intera giornata.

Per chi desidera invece sostare al Salone con il proprio camper sono disponibili delle apposite piazzole per tutta la durata della fiera.

Ti basterà prenotare sull’apposita pagina web del Salone del Camper e scegliere tra le diverse piazzole che dispongono: standard inferiore agli 8 metri, large superiore agli 8 metri oppure adatte ai disabili.

In bus:

è possibile raggiungere dal centro città la fiera in 20 minuti grazie al servizio di shuttle bus attivo appositamente per il Salone del Camper.

L’orario di frequenza è ogni 30 minuti e dalle Fiere di Parma partono dall’ingresso Sud, mentre in stazione da Via Mazzini.

In treno:

visita il sito Trenitalia per avere tutte le informazioni necessarie riguardo gli orari dei treni per arrivare alla stazione di Parma che si trova lungo la direttrice Milano-Roma.

In aereo:

Fiere di Parma distano a meno di 1 ora da Milano Linate e l’aeroporto Marconi di Bologna; e circa 1 ora e mezza da Bergamo Orio al Serio e Milano Malpensa.

Facebook