Come pulire il serbatoio dell’acqua del nostro camper?

La manutenzione del camper non deve mai essere sottovalutata e trascurata a lungo. La nostra piccola casa su ruote necessita di alcuni piccoli interventi ricorrenti per offrirci sempre il massimo delle sue prestazioni e un’esperienza di viaggio confortevole e rilassante.

Un aspetto a cui dobbiamo fare particolare attenzione è la pulizia dei serbatoi delle acque installate sul nostro mezzo. In questo articolo concentriamo la nostra attenzione sulla corretta cura e igienizzazione del serbatoio delle acque chiare: vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere!

Il serbatoio dell’acqua

Quando parliamo di serbatoio dell’acqua in un camper dobbiamo sempre fare attenzione a non confondere le diverse tipologie di acque di cui stiamo parlando. A bordo del nostro mezzo, infatti, sono presenti almeno tre diversi serbatoio dell’acqua:

  • Serbatoio delle acque chiare, ossia dell’acqua pulita che possiamo utilizzare per cucinare o per farci la doccia.
  • Serbatoio delle acque grigie, ossia le acque degli scarichi dei lavandini e della doccia.
  • Serbatoio delle acque nere, ossia l’acqua dello scarico del wc.

Focalizziamoci sulla prima tipologia di serbatoio. Quello delle acque chiare è normalmente collocato nelle cassapanche della dinette, oppure in appositi scompartimenti sotto la pavimentazione, a cui si accede tramite delle botole. Una volta individuato, vediamo come procedere alla sua manutenzione.

La manutenzione del serbatoio

Proprio perché in questo serbatoio è contenuta l’acqua che utilizziamo ogni giorno per cucinare, lavarci i denti o farci la doccia, è importante avere una particolare attenzione e cura. Col tempo, infatti, l’acqua contenuta nel serbatoio può iniziare a contaminarsi a causa della formazione di biofilm, alghe o mucillagini, organismi e sostanze che possono diventare potenzialmente pericolosi anche per la nostra salute. Ecco spiegato il motivo per cui la manutenzione di questo serbatoio deve essere fatta con regolarità, almeno una volta al mese durante l’utilizzo del camper. Prima del periodo di rimessaggio è invece fortemente consigliato pulire tutti i serbatoi, svuotarli, igienizzarli, lasciarli asciugare e infine riposizionarli nel proprio alloggiamento.

Come pulire il serbatoio dell’acqua

Per una buona pulizia del serbatoio dell’acqua dobbiamo procedere per step:

  • Per iniziare a pulire il serbatoio delle acque chiare dobbiamo prima di tutto svuotarlo, e per farlo apriamo la valvola di scarico del boiler e tutti i rubinetti dell’acqua calda e fredda. Allo stesso tempo accendiamo la pompa dell’impianto idrico per rimuovere anche tutta l’acqua rimasta all’interno del circuito.
  • Una volta svuotato il serbatoio e il circuito, richiudiamo tutti i rubinetti, la valvola del boiler e spegniamo la pompa dell’acqua.
  • A questo punto dobbiamo eliminare qualsiasi residuo d’acqua rimasto nel serbatoio. Per farlo possiamo utilizzare un panno o una spugna da passare lungo tutte le superfici, e strizzare l’acqua raccolta in un secchio. Continuiamo fino a che non abbiamo raccolto tutta l’acqua e pulito accuratamente il fondo e le pareti del serbatoio.
  • Quando il serbatoio delle acque chiare del camper sarà pulito, procediamo con il trattamento disinfettante per combattere i batteri annidati lungo tutto il circuito dell’acqua. Per farlo possiamo utilizzare soluzioni igienizzanti e disinfettanti come amuchina e candeggina. Riempiamo nuovamente d’acqua il serbatoio e versiamo una delle due sostanze nello stesso. Lasciamo scorrere dai rubinetti e per tutto l’impianto la soluzione e soltanto a questo punto possiamo spegnere la pompa e lasciare agire per 24 ore.

Una volta che il serbatoio e tutto il circuito idraulico è stato pulito e igienizzato, possiamo procedere a riempire nuovamente l’impianto con acqua potabile. Possiamo ora finalmente tornare a goderci la nostra esperienza di viaggio in totale serenità e sicurezza.

Facebook