I viaggi in camper ci regalano sì tantissimi bei momenti ed esperienze da condividere con gli amici e la famiglia, ma allo stesso tempo ci sono anche alcuni aspetti più pratici, legati alla vita quotidiana, che è giusto prendere in considerazione.
Fra questi vi è sicuramente l’organizzazione delle provviste che possono tornarci utili durante tutto il tragitto: non si tratta solo di generi alimentari, ma anche di una lunga lista di cose che utilizziamo quotidianamente e non devono mai mancare nemmeno in camper.
Dalla cucina, al bagno, cerchiamo di capire come prepararci al meglio prima della partenza!
Quali provviste bisogna avere in camper?
Per capire esattamente quale genere di provviste ci serviranno a bordo del camper bisogna innanzitutto capire che genere di viaggio stiamo per intraprendere, quali sono le nostre abitudini o preferenze anche in mobilità, e in quale periodo dell’anno dovremo partire.
Viaggiare durante la stagione estiva richiede un genere di provviste completamente diverse rispetto a quelle del periodo invernale. Allo stesso modo, se abbiamo deciso di consumare uno o più pasti al di fuori del nostro camper, avremo necessità di un minore quantitativo di scorte.
Altro elemento da valutare è il numero dei passeggeri: più siamo e più consumiamo! Le provviste necessarie ad un viaggiatore solitario son sicuramente differenti rispetto a quelle di una famiglia con bambini a seguito.
In un camper gli spazi non possono poi essere mai trascurati. Capire quali provviste ci servono richiede anche un’attenta valutazione dello spazio libero che potremmo destinare alle scorte. Questo, ovviamente, dipende sia dalle dimensioni del veicolo, ma anche dalle sue dotazioni: è presente il congelatore? Abbiamo un forno a disposizione? Quanto è grande il frigorifero? Quanta acqua abbiamo a disposizione nei serbatoi?
Anche la destinazione influisce su questo genere di scelte. Se la meta del viaggio è una nota località turistica allora sicuramente non mancheranno i servizi e supermercati dove poter fare spesa più frequentemente a seconda delle necessità. Se invece vogliamo affrontare un’esperienza di viaggio più “wild” dovremo mettere in conto che ci serviranno più provviste per essere quanto più autonomi possibile.
Tutte queste considerazioni sono utili quanto meno a stimare le nostre reali esigenze durante tutto il viaggio. Ovviamente non è quasi mai possibile portarsi tutto dietro da casa, né tantomeno riuscire a organizzare le provviste necessarie giorno per giorno: cambiamenti e imprevisti saranno sempre all’ordine del giorno! Ma un minimo di organizzazione è pur sempre utile e necessaria, soprattutto per godersi l’esperienza di viaggio serenamente!
Cosa è essenziale avere in cucina
In cucina, se si dispone di un frigorifero e di un freezer abbastanza ampi, il consiglio è sempre quello di portarsi dietro da casa una buona quantità di scorte di cibo. Che siano delle lasagne, delle zuppe o della carne e del pesce, è possibile preparare in casa degli ottimi piatti da conservare poi sottovuoto e nel congelatore del camper. All’occorrenza sarà sufficiente scongelarli e cuocerli in maniera tradizionale.
Se invece preferiamo cucinare giorno per giorno e consumare ingredienti freschi e appena acquistati, sicuramente in cucina non devono mai mancare gli utensili come, pentole, padelle, la caffettiera per gli amanti del caffè e alcune spezie per rendere più gustosi i nostri piatti.
Per cucinare in maniera gustosa, ma semplice, in cucina non può mancare della buona pasta da condire a piacimento, magari con un sugo o una salsa preparata proprio a bordo del nostro camper. Immancabile è anche la frutta e la verdura, che deve sempre essere presente nelle nostre cucine, e quindi anche sulla nostra casa a quattro ruote.
Del latte, biscotti, cereali e dello yogurt sono alcuni degli elementi principali per consumare una buona colazione e affrontare con energia ogni nova giornata.
In generale, sul camper non dobbiamo per forza rinunciare a quello che ci piace e che siamo abituati a consumare anche nella vita di tutti i giorni. Dosando bene le quantità e ottimizzando gli spazi è possibile fare provvista di tutto ciò che desideriamo!
Cosa portare da mettere in bagno
Quando parliamo di provviste non si intendono solo quelle di generi alimentari: le cose che possono servirci in camper sono veramente tante. Dopo la cucina, dobbiamo considerare anche il genere di scorte che possono tornarci utili anche per il bagno.
In questo caso le scelte sono un po’ più semplici. Sicuramente nel bagno non possono mancare la carta igienica, lo shampoo e il dentifricio: a seconda della lunghezza del viaggio è una buona idea fare scorta di questi prodotti che generalmente però tendono a durare a lungo nel tempo.
Non dobbiamo poi dimenticare alcuni strumenti utili all’igiene personale quali i cotton fioc, le lamette o il rasoio per la barba, il taglia unghie, del sapone per le mani e i cosmetici.