Primo viaggio in camper? Non dimenticare queste cose!

Se siete alle prese con il vostro primo viaggio in camper ma non sapete da dove iniziare e cosa dovete assolutamente portare, questa guida fa decisamente a caso vostro. Elencheremo, infatti, ciò che è sicuramente indispensabile portare durante una vacanza in camper e perché.

Primo viaggio in camper: ciò che è indispensabile

Tra le cose fondamentali da portare durante il vostro primo viaggio in camper, rientrano sicuramente tutti quegli attrezzi o strumenti che sono essenziali per trascorrere tranquillamente la vacanza. Ad esempio, un kit di pronto soccorso, indispensabile nel caso in cui qualcuno dei presenti si faccia male e necessiti cure. All’interno del kit è necessario disporre di:
– termometro;
– cerotti;
– garze;
– cotone;
– crema solare;
– compresse per la nausea e per il mal di testa;
– antistaminici.

Nel caso in cui vi stiate recando in un luogo conosciuto per la presenza di vipere o insetti velenosi, è necessario portare con voi anche alcuni sieri specifici. A seconda del paese in cui volete recarvi, può essere indispensabile possedere il kit di pronto soccorso all’interno del vostro mezzo di trasporto. Tra le altre cose fondamentali da portare con voi durante il vostro primo viaggio in camper vi è sicuramente una prolunga elettrica. Questo strumento può rivelarsi essenziale nelle aree di sosta se il vostro camper è distante dalla colonnina elettrica, e generalmente ha una lunghezza che si aggira intorno ai 20/25 metri.
Ancora, vi sono i cunei, ovvero gli strumenti triangolari che impediscono al camper di spostarsi ogni volta che è fermo, e che lo tengono perfettamente in orizzontale. Se state viaggiando in inverno, potrebbe essere necessario avere all’interno del camper e pronte all’uso le catene; in caso di emergenza, è meglio disporre del numero di rimorchio a portata di mano.

Infine, è bene disporre di alcune powerbanck o trasformatori, in modo da caricare in maniera tempestiva pc, cellulari e tablet.

Primo viaggio in camper: alimenti, attrezzi per la cucina e documenti

Non è possibile partire per un viaggio in camper senza disporre dei documenti necessari, e tra questi abbiamo sicuramente l’assicurazione del veicolo e un vostro documento di identità per dimostrare l’appartenenza del camper. Inoltre, è necessario, per viaggi in Italia e in Europa, la tessera sanitaria. Ancora:
– il libretto del mezzo di trasporto;
– la patente.

Per un viaggio più tranquillo è importante avere anche una cartina stradale, o, per i più tecnologici, il navigatore. L’organizzazione è fondamentale per affrontare un viaggio in camper, e per questo sarebbe meglio avere un elenco delle aree di sosta e alcune guide dei campeggi.
Per quanto riguarda gli alimenti, invece, è bene non riempire troppo il camper prima della partenza, perciò basterà avere le cose essenziali come pasta, alimenti in scatola, acqua, sale, olio e condimenti. Infatti durante il tragitto sarà possibile fermarsi in qualche supermercato e fare rifornimento.

Insieme al cibo sono indispensabili gli attrezzi da cucina, tra i quali troviamo:
– pentola a pressione;
– piatti;
– bicchieri;
– posate varie;
– tazze;
– scolapasta;
– coperchi;
– grattugia.

Ricordatevi anche di portare detersivi, spugne, stuzzicadenti e scottex. Naturalmente, sono tante le cose da portare, ma è necessario ricordarsi di chiudere bene gli sportellini della cucina per evitare che piatti, bicchieri e stoviglie vengano giù e si rompano.

Primo viaggio in camper: attrezzature varie e per la manutenzione

Poiché durante il viaggio può verificarsi sempre qualche imprevisto, è bene essere preparati e avere con se una cassetta degli attrezzi per la manutenzione, dotata di pinze, cacciaviti, fascette, chiavi inglesi e tanto altro. Inoltre, è bene possedere anche i filtri per il motore, come quello a olio, ad aria e gasolio, e lampadine di ricarica. Per evitare di avere problemi con lo scarico è necessario utilizzare carta igienica biodegradabile e un liquido per il WC.
Tra gli accessori che è indispensabile avere all’interno del camper o di qualsiasi altro mezzo, vi è sicuramente il triangolo regolamentare e una ruota di scorta, se possibile. Infine, ricordatevi anche di scorte di acqua, nel caso in cui finisse quella a disposizione, di cric e olio per il motore di scorta.

Per quanto riguarda gli accessori vari da portare durante un primo viaggio in camper, questi includono senza dubbio attrezzatura per lo sport, per la spiaggia, e strumenti per l’intrattenimento durante il viaggio. Ad esempio:
– una macchina fotografica, per immortalare ogni momento del tragitto;
– una radio portatile o uno stereo;
– dei libri o delle riviste per passare il tempo;
– delle carte per giocare, oppure altri giochi di società come Monopoli o Risiko;
– un televisore o un computer portatile.
Se vi state recando in un località marittima, è bene ricordarsi la crema solare, i teli mare, le ciabatte e gli ombrelloni. Invece, per quanto riguarda gli accessori vari, abbiamo la torcia (che può rivelarsi utile specialmente la notte), un portacenere, gli insetticidi, lo spray contro le zanzare, un depuratore per l’acqua e tutto il necessario per le pulizie (come scopa, paletta, stracci, disinfettanti e detersivi).

Facebook