Perché pianificare le vacanze estive in camper con un certo anticipo

L’estate è sinonimo di mare, sole, relax, il momento giusto per fermarsi e prendersi una pausa dal lavoro e dai mille impegni quotidiani. Le possibilità per sfruttare al meglio i giorni di vacanza sono tantissime, ma tra tutte, è molto in auge quella in camper, infatti, per chi ama spostarsi comodamente sulle quattro ruote è la formula più comoda. Le vacanze in camper appassionano molti viaggiatori, di conseguenza aumenta la domanda di camper in noleggio e la concorrenza è molto agguerrita.
La vacanza con il camper è in grado di regalare quel senso di libertà che difficilmente si ottiene con altre formule, spostarsi da un posto all’altro senza limiti, non controllare mai il tempo che passa, essere in grado di agire in maniera autonoma, il camper garantisce una vacanza all’insegna della spensieratezza e del completo benessere. Il viaggio in camper permette di godere in pieno di tutte le meraviglie della natura, consente di attraversare e scoprire luoghi bellissimi, lasciarsi ammaliare dai paesaggi che mutano, pertanto,la vacanza a bordo di un camper è l’ideale non solo in estate, ma in qualsiasi periodo dell’anno. Il consiglio è quello di prenotare con largo anticipo, perché in questa maniera è possibile usufruire di tanti vantaggi in più.

Prenotare le vacanze in camper

La pianificazione del proprio viaggio con il camper in netto anticipo permette di assicurarsi il camper migliore, prenotando molti mesi prima, infatti permette di godere di tanti benefici in più. La vacanza su quattro ruote è ambita da sempre più viaggiatori, in quanto consapevoli che offre più flessibilità rispetto alle altre tipologie, per questo le destinazioni migliori sono già al completo durante l’alta stagione e diventa molto arduo raggiungere le proprie mete preferite. Il segreto è quello di organizzarsi molti mesi prima, perché la scelta è più ampia e si è certi di viaggiare con il veicolo preferito raggiungendo la meta desiderata.Il periodo ideale è quello che va da novembre a gennaio, perché in questi mesi le richieste di prenotazione sono minori, da febbraio le possibilità diminuiscono e la concorrenza è tale da non essere sicuri di potersi aggiudicare il camper migliore. La prenotazione last minute non è indicata per questa formula di vacanza, perché tra luglio e agosto le richieste sono innumerevoli e si rischia di non trovare il veicolo adatto alle proprie esigenze. Anche le richieste per le destinazioni più gettonate sono circa otto volte superiori, pertanto è quasi scontato non riuscire a trovare più nulla. Altro fattore essenziale da considerare è il risparmio, in quanto, prenotando molto tempo prima si ha diritto a sconti e offerte maggiori, i prezzi sono molto più convenienti e le spese di viaggio sono notevolmente ridotte. Un consiglio? Tracciare l’itinerario di viaggio anche 3 mesi prima della partenza, così è possibile scegliere le zone di sosta migliori ed evitare lo stress di lunghe ore d’attesa.

Prenotare in anticipo per assicurarsi le mete preferite

Tra le destinazioni più ambite la Spagna e l’Italia figurano ai primi posti, mentre in forte crescita ci sono il Regno Unito e la Francia. Quando si organizza una vacanza in camper molto tempo prima della data, si ha la possibilità di potersi confrontare sul web con tanti appassionati camperisti che hanno già effettuato il viaggio prescelto e quindi ottenere suggerimenti e consigli utili sugli spostamenti e le soste migliori. Prenotare in largo anticipo consente di concentrarsi completamente sul viaggio e le mete da raggiungere e vivere intensamente l’avventura evitando imprevisti.
Pianificare la vacanza in modo ottimale offre l’opportunità di usufruire delle festività e dei ponti religiosi e civili, una maniera intelligente per sfruttare meno giorni di ferie. Viaggiare durante il periodo estivo e prenotare all’ultimo minuto non è congeniale per chi deve utilizzare il camper, soprattutto in alta stagione. Luglio e agosto sono i mesi delle vacanze per eccellenza, pertanto, è difficile riuscire a trovare posto nei luoghi desiderati.
Se non si hanno le idee chiare circa le mete da raggiungere, è bene considerare anche location meno conosciute; l’Italia, per esempio, è ricca di borghi storici da visitare e di spiagge meno note da esplorare, zone in collina, in pianura e paesaggi ricchi di fascino che tanti ancora non conoscono. Viaggiare in camper regale sensazioni uniche, ma è sempre meglio prenotare in tempo utile, perché è il valore aggiunto necessario per effettuare la vacanza che si è sempre desiderato evitando rischi, imprevisti dell’ultimo minuto e risparmiando notevolmente sulle spese.

Facebook