Il tendalino da camper è un accessorio molto sottovalutato dai camperisti alle prime armi, in realtà i viaggiatori più esperti conoscono le grandi potenzialità e la necessità che c’è di questo strumento durante le proprie vacanze.
Ma cosa è meglio scegliere tra tendalino e veranda? Come decidere quello che fa al caso nostro? Ecco alcuni suggerimenti per voi per farvi godere fino in fondo di tutto lo spazio all’aperto durante il vostro soggiorno.
Il tendalino da camper
Dotare il proprio camper di un tendalino è essenziale per vivere la vacanza in camper a 360°: nonostante possa sembrare inizialmente una spesa superflua i campeggiatori con più esperienza sanno che non lo è.
Questo tipo di accessorio permette infatti di godersi lo spazio all’aperto della propria piazzola anche durante una pioggia o in momenti in cui il sole è a picco, nelle serate con gli amici dove lo spazio interno non è sufficiente, all’insegna del pieno relax che offre l’aria aperta, per proteggere eventuali attrezzi che si vogliono lasciare all’esterno.
Il tendalino offre quindi una maggiore privacy all’interno dei campeggi ma anche la possibilità di viversi lo spazio all’aria aperta fino in fondo: basta trovare il modello che più fa per le proprie esigenze.
Tendalino o veranda?
Entrambe le soluzioni sono una valida scelta quando si cerca una protezione esterna al camper, certamente la veranda è più resistente e crea una vera e propria zona privata andando ad ampliare lo spazio vivibile.
Per scegliere però quale adottare tra le due è bene non solo pensare all’utilizzo che se ne vuole fare e alle proprie esigenze, ma anche alle caratteristiche e alle misure del proprio camper, in modo tale da acquistare un accessorio che sia perfetto per il proprio mezzo.
Il tendalino risulta essere una soluzione più semplice e veloce da montare e richiudere, infatti una volta fissato al camper basterà srotolarlo e fissarlo al suolo.
Mentre la veranda è più impegnativa in quanto essendo una struttura completa deve essere montata integralmente, anche se dall’altra parte è molto più resistente alle diverse condizioni metereologiche.
In sintesi perciò il tendalino viene consigliato durante vacanze e soste più brevi per la sua praticità, mentre la veranda quando il soggiorno è più lungo e per questo si ha più tempo per montare e smontare tutta la struttura.
Quando valutare l’acquisto
Il tendalino o la veranda ricoprono diverse funzioni che possono sempre tornare utili in qualsiasi occasione.
Viaggi al mare, in montagna, in famiglia o in coppia in camper portano sempre con sé la voglia di passare più momenti possibili all’aria aperta, anche quando il tempo non è favorevole nei nostri confronti. Questa soluzione arriva quindi in aiuto proprio in questi momenti, per creare riparo da eventuali piogge, sole, ma anche solo per ricreare un piccolo spazio di privacy in mezzo alla natura o al campeggio.
In ogni caso prima dell’acquisto è utile fare una valutazione e un confronto tra i vari modelli, prezzi e caratteristiche che presenta ciascun tendalino sia nei negozi fisici che sui siti online.
In negozio potrai essere seguito da un esperto professionista che ti consiglierà quello che più fa per il tuo camper, d’altro canto lo shop online ti permetterà di leggere le recensioni e le esperienze di svariati clienti su un determinato tipo di modello.
In generale tra i più acquistati ritroviamo i tendalini e le verande Fiamma che sono consigliati dalla maggior parte dei camperisti.
In alternativa per i più appassionati di fai da te il tendalino può essere costruito a mano, online infatti puoi trovare molti tutorial che ti seguiranno passo a passo nel lavoro.