Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha pensato di noleggiare un camper e partire per un viaggio on the road alla ricerca dei più bei paesi in giro per l’Europa e per il mondo.
Scegliere però il camper giusto non è affare affatto semplice, in quanto oltre a dover rispettare alcune importanti caratteristiche, bisogna prestare molta attenzione a seguire alcuni semplici ma importanti consigli grazie al quale sarà possibile fare una vacanza in camper indimenticabile.
Proseguendo con la lettura del seguente articolo, si avrà quindi la possibilità di trovare alcuni utili consigli per noleggiare un camper, magari risparmiando anche una discreta somma.
Scegliere però il camper giusto non è affare affatto semplice, in quanto oltre a dover rispettare alcune importanti caratteristiche, bisogna prestare molta attenzione a seguire alcuni semplici ma importanti consigli grazie al quale sarà possibile fare una vacanza in camper indimenticabile.
Proseguendo con la lettura del seguente articolo, si avrà quindi la possibilità di trovare alcuni utili consigli per noleggiare un camper, magari risparmiando anche una discreta somma.
Scegliere il camper giusto e richiedere un preventivo
Fondamentale, nella scelta del camper, è calcolare ogni minimo dettaglio. Quando si noleggia un camper infatti è obbligatorio tenere conto di ogni eventuale necessità. In primo luogo, la scelta del camper deve essere correlata al numero di persone che esso dovrà trasportare e, in seguito, un ruolo importante, devono svolgerlo i servizi offerti. Una famiglia senza particolari necessità può infatti optare per un camper spartano, senza particolari lussi. Se invece si desidera una situazione più comoda e maggiormente lussuosa, è possibile scegliere un camper di grandi dimensioni e comprensivo di tutti i comfort, come per esempio un ampio spazio abitabile composta d un più zone letto, più bagni e un’ampia area giorno dove poter rilassarsi in compagnia di amici e familiari.
Una volta scelto il modello in cui passare le vacanze, un importante consiglio è quello di richiedere un apposito preventivo. Senza richiedere un preventivo vi potreste infatti trovare nella spiacevole situazione di dover pagare una cifra eccessiva. Potrebbe capitare che infatti non vengano conteggiati servizi aggiuntivi, come per esempio il chilometraggio, caratteristica che farà aumentare sensibilmente la spesa per il noleggio rispetto al prezzo originario.
Come comportarsi e cosa portare nel caso il viaggio risultasse lungo
Quando si noleggia un camper, è molto importante essere coscienti che questo non è un albergo e non presenta quindi le stesse caratteristiche. Questo influisce notevolmente sul viaggio e sull’esperienza di viaggio stessa.
Bisogna quindi ricordarsi di portare con sè ogni elemento necessario. Tra questi ci sono le lenzuola, pentole, posate, piatti, bicchieri, asciugamani e prodotti per la pulizia e per l’igiene personale. Il cibo potrà essere acquistato durante il viaggio, in quanto ogni luogo scelto per la sosta presenterà sicuramente un supermercato nelle vicinanze.
In caso la vacanza in programma fosse destinata a durare diverse settimane e soprattutto essa dovesse portarvi lontano da casa è possibile prendere in considerazione due differenti soluzioni di noleggio. La prima consiste nel noleggiare un camper nei pressi della propria abitazione. Questa scelta comporterà una spesa maggiore in termini economici( gasolio, autostrada e spese di viaggio).
Al contrario, è sempre possibile scegliere di spostarsi in aereo o in treno e noleggiare il camper una volta arrivato a destinazione. In questo caso, le spese sarebbero relative agli eventuali biglietti del treno o dell’aereo e ai trasporti conseguenti all’arrivo.
Prima di effettuare la scelta è quindi molto importante effettuare un valido e attento controllo prima di decidere quale modalità di noleggio conviene, sia in ambito economico sia in ambito pratico.
Svolta green: noleggiare un camper a energia elettrica
Questa scelta, del tutto innovativa e forse anche inusuale, potrebbe però rivelarsi, almeno economicamente, particolarmente corretta. Negli ultimi anni infatti, le nuove tecnologie, hanno permesso di sviluppare nuovi camper a impatto 0, sfruttanti l’energia elettrica invece del normale motore a benzina. Nonostante i noleggi in grado di affittare un mezzo di trasporto di questo genere non siano moltissimi, questa scelta sta prendendo sempre più piede, soprattutto tra i giovani.
Il prezzo di un noleggio di un camper elettrico risulterà sicuramente superiore, ma questo potrebbe portare importanti risparmi in quanto non sarebbe necessario rifornire il mezzo con della benzina.
Detto questo, le automobili elettriche presentano un importante criticità. Spesso infatti, i camper elettrici presentano un’autonomia di poche centinaia di km. Di conseguenza, un camper elettrico è consigliato se il viaggio è relativamente breve e le tappe sono molto ravvicinare tra loro. Un viaggio lungo obbligherebbe il guidatore a fermarsi moltissime volte per ricaricare la batteria del camper, facendo perdere molto tempo.
Il prezzo di un noleggio di un camper elettrico risulterà sicuramente superiore, ma questo potrebbe portare importanti risparmi in quanto non sarebbe necessario rifornire il mezzo con della benzina.
Detto questo, le automobili elettriche presentano un importante criticità. Spesso infatti, i camper elettrici presentano un’autonomia di poche centinaia di km. Di conseguenza, un camper elettrico è consigliato se il viaggio è relativamente breve e le tappe sono molto ravvicinare tra loro. Un viaggio lungo obbligherebbe il guidatore a fermarsi moltissime volte per ricaricare la batteria del camper, facendo perdere molto tempo.