La cucina, quella buona per noi italiani, non deve mai mancare a casa, e nemmeno nei ristoranti, nelle trattorie e in vacanza.
Una buona cucina pronta a soddisfare le esigenze di qualsiasi chef di casa deve essere abbastanza spaziosa e deve avere tutti gli accessori necessari per poter cucinare contorni, primi piatti, secondi e dolci di ogni genere.
La giusta organizzazione
Chi viaggia in camper ha a disposizione una cucina molto più ridotta rispetto a quella di casa, ma la vera bravura sta proprio nel saper gestire gli spazi per riuscire a creare qualcosa di sfizioso e dare spazio alla creatività. Anche in vacanza la buona cucina non deve mancare, e il camper vi offre la possibilità di sfruttare i suoi comfort per allenare le vostre capacità culinarie.
Anche per coloro che amano viaggiare, vivere in camper non è sempre così semplice come si immagina: tutto dipende anche dalle attrezzature e dagli apparecchi che si hanno a disposizione e dallo spazio che il mezzo offre.
Il camper si sa, offre spazi ristretti per permettere di avere l’indispensabile in poco spazio. Tutti i veicoli sono studiati in modo tale per riuscire ad avere tutto il necessario nei giusti spazi a disposizione: molte persone però, gradiscono personalizzare ulteriormente il veicolo in base alle proprie esigenze, anche sostituendo completamente alcuni strumenti.
Per guadagnare qualche angolo utile è bene sfruttare lo spazio esterno per vivere a pieno la vita da campeggio, allestendo la veranda con tavolo, sedie e sdraio. Con questa soluzione si usufruisce anche degli straordinari paesaggi in cui si sosta. Se ci si trova nella stagione estiva si potrebbe campeggiare anche nelle vicinanze del mare, respirando e godendo di tutto ciò che la natura mette a disposizione.
L’organizzazione in camper è essenziale per riuscire a cucinare qualche buona e sfiziosa ricetta senza complicarsi la vita.
Quali prodotti preferire?
Prima di partire è bene riempire la dispensa e il frigo del proprio camper con alimenti a lunga scadenza e prodotti freschi. Come sempre, bisogna avere un occhio di riguardo per i prodotti di stagione e locali. Una volta arrivati a destinazione sfruttate i vari mercatini in zona e scoprite quali sono i prodotti che la terra del posto vi offre e provate nuove ricette semplici e veloci da fare in camper.
Per una vera vita da campeggiatori e viaggiatori on the road non può mancare il barbecue per deliziare la propria famiglia con una buona grigliata di carne o di pesce. Con questa soluzione la cucina nel camper non viene nemmeno sporcata perché tutto viene preparato e cucinato esternamente.
Qualche consiglio
Il camper è il sinonimo di viaggio, per questo infatti non si ha molto tempo per cucinare grandi piatti e soprattutto non si ha lo spazio. Ricordatevi di portare con voi in viaggio solo gli ingredienti base, utili per più ricette, piccoli utensili da cucina e fogli di pellicola e alluminio.
Per rendere tutto più comodo meglio quindi preferire pasti semplici e veloci per il viaggio, come ad esempio delle fresche e leggere insalate, dei pratici panini, salumi o frutta di tutti i colori.
Un altro consiglio utile è quello di pensare a qualche ricetta in particolare ancora prima di partire per la propria vacanza: in questo modo si ha la possibilità di preparare da casa qualcosa e richiuderlo in pratici e comodi vasetti da portare con sé e aprire nel momento del bisogno evitandosi una cottura in più.