Maceratore per il camper: a cosa serve?

Nei veicoli ricreazionali come i camper il wc ha un funzionamento del tutto particolare, che ovviamente differisce da quello di una comune abitazione. Nella maggior parte dei casi i camper sono dotati di una cassetta di raccolta estraibile in cui vengono convogliati i rifiuti liquidi e solidi.

Per agevolare queste operazioni esiste un dispositivo che prende il nome di “maceratore”. Vediamo in questo articolo tutti i dettagli di questa tecnologia, e cerchiamo di capire perché anche il tuo camper dovrebbe esserne equipaggiato.

Cos’è il maceratore

Il maceratore, meglio noto come trituratore per WC, è un dispositivo utilizzato per tritare i rifiuti solidi che finiscono nel gabinetto. Può essere manuale o elettrico e si attiva premendo un apposito bottone simile a quello per lo scarico. Al suo azionamento il macchinario convoglia tutto il contenuto presso la conduttura in cui viene appositamente triturato e pompato dalle tubazioni. Il sistema si occupa di sminuzzare il tutto e trasformarlo in una poltiglia liquida più facile da smaltire nelle apposite aree.

A cosa serve

Come suggerisce il suo nome, un maceratore serve per tritare e ridurre in poltiglia i rifiuti gettati nel gabinetto. In questo modo è possibile ridurre l’ingombro di tali sostanze evitando che l’intero sistema di tubi e scarico si vada a intasare. Il maceratore è infatti particolarmente indicato in caso di piccole tubazioni quali appunto quelle di un camper.

Al lato pratico il maceratore viene generalmente installato nella cassetta del wc. Si presenta sottoforma di una pompa elettrica (o manuale) che aspira il contenuto del gabinetto, lo tritura e lo convoglia in un apposito contenitore di raccolta. Il tutto può essere trasferito all’interno di un serbatoio di tipo nautico che ne aumenti l’autonomia, oppure direttamente in una roll tank che si svuota una volta piena. Il vantaggio di utilizzare un maceratore, oltre alla riduzione del rischio di intasare il sistema di scarico, è quello di eliminare l’uso di prodotti chimici per la disgregazione dei rifiuti.

Quali possono essere le soluzioni

Il wc del camper funziona sostanzialmente come quello di casa, con la sola differenza che i residui non vengono scaricati verso un sistema fognario ma riversato presso una cisterna di raccolta che deve essere svuotata una volta piena. Ed è proprio nella tipologia del sistema di svuotamento che differenziano le varie soluzioni per il camper. Questa sono principalmente due:

  • la cassetta estraibile. È la soluzione di cui sono equipaggiati la maggior parte dei camper. Ha solitamente una capacità di 18 litri, viene posizionata sotto al water e per lo scarico deve essere estratta e svuotata presso un camper service/wc chimico dedicato;
  • il serbatoio nautico. È una soluzione fissa, collocata sotto al camper, con una capacità nettamente maggiore rispetto a quello estraibile (50-60 litri). Il contenuto viene scaricato posizionandosi col camper al di sopra delle griglie di svuotamento dedicate nelle aree di sosta, e attivando l’apertura della valvola si rilascia tutto il suo contenuto.
Facebook