Il sogno di ognuno di noi: avere un camper per andare in giro per tutto il mondo.
Ma per chi ha la fortuna di possedere già un camper, oggi andiamo a vedere come sistemare la luce esterna del mezzo e come organizzarla, per ogni occasione. State molto attenti perché i pericoli sono tanti su un camper non ben illuminato sia internamente che soprattutto esternamente.
Durante il giorno la luce splende e possiamo goderci il panorama naturale ma una volta arrivata la sera l’impianto di illuminazione esterna è essenziale.
Scegliere però per chi è alle prime armi può risultare complicato, al di sotto stilerò una lista delle migliori illuminazioni e delle caratteristiche che devono avere, per camper motorhome e caravan. Segui i consigli del team di Verona in Camper!
Luci a Led per tendalini
Le luci a led possono essere di varie misure e dimensioni. Possono essere 2,3,4 l’importante è che siano facilmente incollabili sui tendalini.
Dovrebbero restare compatte senza interferire durante la chiusura del tendalino stesso. Devono essere facilmente collegabili e indicate per l’uso esterno dei camper, il prezzo varia a seconda delle dimensioni e della qualità. State attenti a comprare dei led che non si surriscaldano o potreste causarvi danno. Le luci possono essere anche a forma di faretto rotondo sempre a bassa tensione. I tendalini possono essere installati anche all’interno del camper dentro o sotto i mobiletti.
Mi raccomando, scegliete dei led impermeabili, senza l’impermeabilità la resistenza sarà minima, quindi il faro led esterno dovrà essere perfettamente sigillato. Controllare sempre all’interno della scheda del prodotto: la qualità e la sicurezza del led, il risparmio energetico, è essenziale, dev’essere durevole e con un involucro in alluminio, senza piombo, mercurio o altre sostanze nocive per la salute.
Il prodotto deve avere un eccellente estrazione del calore, per questo è preferibile che sia in alluminio, l’alluminio migliora la resistenza alla corrosione della lampada en inoltre migliora la dissipazione del calore. Far durare di più la lampada è meglio sia per il vostro portafoglio che per la natura che ci sta intorno.
La plafoniera esterna ed interna per il camper
La forma di una plafoniera è tendenzialmente rotonda, ma può essere anche quadrata o rettangolare o allungata anche questa a led. Ideale per l’illuminazione esterna di caravan e camper. Le dimensioni sono variabili in genere 250x85x35 mm.
La luce è preferibile calda e di colore chiaro. Una luce naturale si adatta facilmente ad ogni circostanza. Le plafoniera hanno uno stile semplice ed elegante, viene idealmente utilizzato per la luce intensa, ma ha anche altri scopi. Il design delle plafoniere è moderno e si adatta ad ogni stile del mezzo.
Ricordate di scegliere una plafoniera che abbia un basso consumo energetico per non sprecare corrente in più, sceglietene una durevole e stabile. L’illuminazione a led è perfetta poiché ha un consumo energetico inferiore rispetto la media, aiutiamoci a vicenda per salvaguardare il pianeta, non sprechiamo elettricità.
La luce dev’essere consona all’utilizzo anche in luoghi umidi, dovrà essere necessariamente impermeabile. Può essere installato tranquillamente in autonomia senza l’aiuto di un elettricista. Questo è in assoluto l’elemento essenziale per un illuminazione esterna potente ed efficace. Perfetta per esterni ma anche per interni: bagni, balconi ecc…
Led per l’entrata del camper
Luminosa e di scena, perfetta sia per essere più illuminati nella strada che per fare bella figura con gli amici. Aumenta la visibilità dei gradini e pozzetti, bellissima anche solo a livello estetico.
I led devono essere come già detto a basso consumo, e soprattutto impermeabili visto la zona in cui verranno situati. La luce dovrebbe fissarsi molto facilmente, la composizione è preferibile in alluminio.
Queste luci possono essere molto sensibili e se non perfettamente impermeabili potrebbero sporcarsi molto velocemente, è consigliato cambiarle spesso. Sicuramente perfette anche per ricreare un effetto più lussuoso, utile ma allo stesso tempo scenico e particolare. Questa luce non è essenziale, ma può essere utile durante il campeggio in luoghi molto affollati e aperti.
Scegli la luce che più si adatta alle tue esigenze e goditi il tuo viaggio in piena tranquillità, un mix di tutte e tre le luci è perfetto per organizzare al meglio la luce del tuo camper ma sta a te scegliere.
L’ultima luce tra tutte è la meno essenziale ma anche la più bella. Grazie alla luce esterna del camper è possibile ammirare anche bellissimi paesaggi esterni di sera e godersi il panorama.