In camper per fotografare: la vacanza ideale per gli amanti dello shooting

Inutile negarlo, la vacanza in camper ha un sapore completamente differente da qualsiasi altro tipo di vacanza. Sicuramente ha i suoi pro e contro ma, senza nulla togliere a coloro che amano le vacanze “statiche”, la libertà che concede il camper, non la si può trovare da nessun’altra parte. Difatti, seppur a fronte di qualche piccolo sacrificio magari in termini di spazio condiviso con i compagni di viaggio, amici o famiglia che siano, il viaggio in camper regala emozioni indimenticabili. Tale libertà può essere apprezzata soprattutto dagli amanti dello shooting, ovvero della fotografia.

I vantaggi della vacanza in camper

Le vacanze in camper offrono dei vantaggi considerevoli rispetto ad altre tipologie di vacanza, come ad esempio il fatto di non dover prenotare o pianificare quasi nulla, se non eventuali aree di sosta, risparmiare sui pernottamenti, aver la possibilità di portare con se bagagli o attrezzature molto voluminose, etc…
In merito alla possibilità di risparmiare sul pernottamento è bene però fare una precisazione. Ovviamente il costo di un camper, o del suo noleggio, sono costi vivi. Nel caso del noleggio per un viaggio con una comitiva di amici, i costi dell’intera vacanza si potrebbero dividere. L’Associazione Verona in Camper, più in particolare Zoccatelli Due, propone anche molti modeli di veicoli usati in grado di soddisfare esigenze di ognuno.
Basterebbe immaginare ad esempio, se il turista fosse alla sua prima esperienza di camper. Viaggiare in camper è sostanzialmente un’esperienza entusiasmante, ed allo stesso tempo si dovranno cambiare abitudini e procedure che fanno parte della propria quotidianità. Sicuramente le prime esperienze potrebbero risultare un po’ goffe e impacciate e perdere la possibilità di fissare in maniera indelebile questi attimi, sarebbe quasi un “crimine”.
6-consigli
Dal momento che fotografare mille luoghi, panorami e monumenti, è sicuramente più entusiasmante che limitare gli scatti magari ad un singolo villaggio di vacanza, come anticipato il viaggio in camper può rivelarsi ideale per gli amanti della fotografia.
Sia che si scelga come compagna di fotografie una macchina digitale, compatta o reflex che sia, oppure semplicemente il proprio smartphone, la vacanza in camper consente di immortalare luoghi e momenti, quindi un qualcosa che va ben oltre dal realizzare semplici scatti. Le foto dovranno essere emozionali, come emozionante è la vacanza, uniche e con la capacità di rievocare dei ricordi.
D’altronde non è difficile da immaginare cosa può accadere durante un viaggio. Non appena sulla strada si incontra qualcosa di interesse, basta parcheggiare (quasi) ovunque, tirare fuori la propria attrezzatura fotografica, e in pochi istanti si sarà pronti allo scatto.
La fotografia di un viaggio, non è solamente la possibilità di ricordare quel viaggio, ma è una possibilità di scoprire (o riscoprire) il luogo visitato, le sue tradizioni o i dettagli e gli scorci più suggestivi. Ovviamente non si intende suggerire di rendere il viaggio in camper come un set fotografico su quattro ruote, perché il primo obiettivo di una vacanza, soprattutto di quella in camper, è quello di ritrovare un pò di equilibrio e di tranquillità.

Qualche consiglio per immortalare le vacanze in camper

Alzarsi prima dell’alba, percorrendo strade nuove, magari immergendosi nella natura, potrebbe essere l’ideale per immortalare la libertà concessa dal camper, luoghi e momenti. Alba o tramonto sono l’ideale per scattare foto memorabili grazie alla loro luce calda, che rende ogni dettaglio catturato più romantico.
Quando si fotografano i propri compagni di viaggio, non si dovrebbe mai dimenticare di farlo inquadrando anche gli ambienti circostanti, senza limitarsi al primo piano della persona. Che si tratti di uno scorcio di un panorama o di un monumento, fotografando il soggetto con questi sfondi, si potrà far dire un giorno: “io ci sono stato/a”.
6-consigli
Un altro consiglio che si può dare a chi ama le vacanze in camper ed è allo stesso tempo appassionato di fotografia, è quello di non fermarsi al primo scatto.
Le macchine fotografiche digitali hanno il vantaggio, non da poco, rispetto alle vecchie analogiche, di poter compiere numerosi scatti senza dover sostenere costi di sviluppo. Quindi, ogni soggetto o panorama, dovrebbe essere immortalato più volte, così da poter scegliere in un secondo momento lo scatto migliore.
Nel caso si decidesse di portare con se una macchina fotografica reflex infine, la raccomandazione è quella di non dimenticarsi di un buon cavalletto, soprattutto nel caso in cui si fotografi con un teleobiettivo e, per avere una corretta profondità di campo, aprire il diaframma.

Facebook