In camper a Verona e Provincia: 5 itinerari da non perdere

E’ tempo di vacanze e ogni camperista, dopo un’attenta e ordinaria manutenzione al proprio veicolo, è pronto a partire alla scoperta dei numerosi luoghi fantastici che il nostro Bel Paese sa offrire. Tra le mete più amate c’è la regione Veneto, dove per gli amanti delle escursioni e dei monumenti che raccontano la storia, Verona ne è la sua città preferita.
Molti turisti, italiani e non, arrivano alla guida di camper: mezzo molto amato e usato negli ultimi anni grazie alla massima libertà nello spostamento tra una città e l’altra senza particolari vincoli.

Soave

6-consigli
Nella provincia di Verona c’è Soave, paese dal sapore antico, racchiuso tra alte mura che fanno da cornice al suo castello lassù in cima, suggestiva la vista delle colorate campagne e delle verdi viti da cui nasce l’omonimo vino.
Nel periodo estivo sono tante le serate di festa con banchi e degustazioni di cibo e altri generi. I suoi vicoli fanno volare la fantasia di vivere in altri tempi passati portando a palazzi e chiese assolutamente da visitare.
Per chi arriva in camper ci sono due zone ben attrezzate con prese elettriche e scarichi utili per il bagno (una è vicino alle mura mentre per l’altra si sale in altura a pochissimi chilometri da Soave), tutte a pagamento giornaliero ma con prezzo non eccessivo.

Verona

6-consigli
Ovviamente non può mancare la città di Verona con l’area camper proprio prima di entrare all’interno del paese, dove lasciando il camper parcheggiato si può proseguire a piedi tra le bellezze del posto.
Verona è una delle città di storia e tradizioni tra le più visitate al mondo, specialmente per il famoso e ricercato balcone di Romeo e Giulietta. Viene anche attraversata dal fiume Adige, per il quale sono stati costruiti magnifici ponti, come quello Scaligero lungo circa 120 metri, tutto costruito in sassi.
Il monumento più importante da visitare rimane comunque l’Arena, posta nel cuore della città e ammirata e visitata quotidianamente da migliaia di turisti.
Verona è una città piena di storia che affascina sia gli occhi che il cuore grazie anche alle bellissime piazze più importanti ovvero piazza Bra e quella delle Erbe.

Valpolicella

6-consigli
Altro itinerario da non farsi sfuggire è il paese di Molina in Valpolicella, piccolissima frazione tutta in sassi che prende il nome dai vecchi mulini che ancora oggi sono presenti nel posto.
Molina è un borgo che pare immerso in un’altra epoca, ma è comunque attrezzata per accogliere i turisti in camper con uno spazio attrezzato.
Uno sguardo scesi dal camper lo merita il suo parco con antri e cascate d’acqua spettacolari, ognuna con il suo nome come quella dell’orso e la cascata verde, sentieri incantevoli e il museo dove ammirare la natura incontaminata dai mille colori.

Lago di Garda

6-consigli
Itinerario tra i più amati di Verona è il Lago di Garda e i paesi che lo compongono tra cui Lazise, piccolo paesino situato sulla sponda veronese.
A Lazise le cose da vedere sono davvero molte, a partire dal castello e le residenze signorili poste nei suoi dintorni, vi sono poi da scoprire le varie chiese con le opere artistiche presenti al loro interno.
Si prosegue per un panoramico giro in riva al lago continuando poi per la suggestiva piazza disegnata a quadrettoni chiari e scuri, arrivando alle famose terme di Lazise dove si trova un’ampia zona camper con tutti i servizi utili come l’elettricità, gli scarichi ma anche la possibilità di usufruire delle docce.

Ferrara di Monte Baldo

6-consigli
Esiste un posto forse tra i più particolari e suggestivi della provincia di Verona e dell’Italia: il Santuario della Madonna della Corona.
Il Santuario si trova nella località di Ferrara di Monte Baldo, più precisamente nella frazione di Spiazzi dove si può anche trovare un’area camper attrezzata tra le montagne. Lasciando il camper parcheggiato ci si può addentrare in sentieri e panorami da mozzare il fiato fino ad arrivare appunto al Santuario.
Disegnato dentro la montagna e appeso a una roccia, l’insieme del paesaggio diventa magico: all’interno sono presenti quadri dipinti che arrivano da un tempo ben lontano.
Il Santuario è un luogo immerso nella natura e raggiungibile a piedi tra viottoli che salgono attraverso il monte. Luogo unico da qualsiasi angolazione lo si osservi: assolutamente da visitare!
Verona e la sua provincia, anche per chi ama la vita da camper, offre milioni di attrattive, in tutta comodità e sicurezza, paesaggi fantastici e luoghi incantevoli da scoprire.

Facebook