Il Regolatore intelligente del gas per il camper

La necessità

La bellezza dei camper è ineguagliabile, sono praticamente delle case su ruote e rappresentano un po’ il sogno di tutti i viaggiatori. Però c’è una cosa che non può mancare in una casa: il gas.
Che sia per cucinare o per riscaldare l’acqua della doccia, una casa deve avere il gas a disposizione ma, come tutti sappiamo, gestire quest’ultimo non è la cosa più semplice e sicura del mondo, infatti, proprio da questa esigenza di assicurare il perfetto funzionamento e la massima sicurezza di tutti gli apparecchi che ne usufruiscono, nasce il regolatore del gas.
Un regolatore non è altro che un dispositivo di sicurezza che si occupa di gestire tutti gli aspetti relativi ai flussi di gas nel vostro camper: regolare la pressione, interrompere il flusso in casi d’incidente e così via.
L’installazione di questo dispositivo viene usualmente fatta da un’officina specializzata che si occuperà inoltre di garantirne il funzionamento e la protezione da elementi esterni come, ad esempio, le varie sostanze oleose provenienti da dei residui nelle bombole del gas; di fatti queste sostanze potrebbero finire per imbrattare il vostro regolatore danneggiandolo e costringendovi a sostituirlo, quindi è sempre meglio assicurarsi che vi siano degli appositi filtri che non permettano che ciò avvenga.

L’innovazione

Fatta questa breve introduzione, parliamo ora della principale innovazione attuata proprio nell’ambito dei regolatori sopra citati, ovvero: la regolazione intelligente.
I camper classici hanno usualmente a disposizione un vano che può contenere un minimo di due bombole a gas sulle quali verrà successivamente montato il regolatore. Il funzionamento è il seguente: si monta il regolatore su una bombola e ogni qual volta si useranno degli apparecchi che necessitano del gas, il flusso di quest’ultimo sarà gestito dal dispositivo e, all’esaurimento della bombola, il dispositivo dovrà essere sganciato e agganciato a un’altra bombola piena.
Generalmente agganciare il regolatore a un’altra bombola non è un lavoro così complicato come alcuni potrebbero pensare, però c’è ovviamente da considerare il contesto in cui la bombola si potrebbe scaricare, di fatti, se la bombola si dovesse scaricare mentre noi siamo lontani dal camper, c’è la possibilità che il frigo smetta di funzionare e che gli alimenti in esso conservati si scongelino. Inoltre, tralasciando situazioni come quella appena descritta, si deve pur sempre considerare che l’aggancio di un regolatore a un’altra bombola è un’operazione che richiede una certa agilità, prudenza e velocità. Se ci si mette troppo a effettuare l’aggancio allora il camper rimarrà senza gas per un periodo di tempo prolungato, con la possibilità di creare qualche “danno collaterale” (ritorniamo all’esempio del frigo), se invece ci si mette troppo poco tempo c’è il rischio di compromettere in qualche modo le bombole stesse, creando così un danno per la sicurezza dell’intero camper.
Proprio per evitare tutto ciò, è stato inventato ed è comunemente adottato il regolatore del gas intelligente.

Il meccanismo

Il funzionamento è abbastanza semplice, il regolatore invece di essere agganciato alla singola bombola, permette di essere agganciato a entrambe. Così facendo, il dispositivo diventa libero e capace di sfruttare al meglio il gas contenuto in entrambe le bombole, ovvero, detto in termini più semplici, non appena una si sarà esaurita il regolatore, essendo già agganciato all’altra bombola, azionerà quest’ultima garantendo così un flusso costante.
Oltre al semplice guadagno in termini di comodità, tempo ed efficienza, questa funzione permetterà al proprietario del camper di avere tutto il tempo a disposizione per sganciare la bombola esaurita e sostituirla in totale tranquillità e sicurezza, consentendo quindi di avere anche il tempo di rivolgersi a un’officina specializzata nel caso in cui non si voglia eseguire la sostituzione in autonomia.
Ovviamente, per permettere un funzione di questo genere, un regolatore intelligente, a differenza del tipo classico, comprende degli appositi componenti che permettono il monitoraggio automatico e l’eventuale interruzione del flusso di gas.
Nel primo caso, il monitoraggio viene effettuato da un indicatore che ci fa presente la quantità di gas nelle bombole e lo stato della bombola attualmente in uso, indicandoci di conseguenza quando una delle due si dovesse esaurire.
Nel secondo caso, il sistema oltre a garantire l’automatica interruzione del flusso di gas in caso di errori nel sistema e situazioni di pericolo, permette al conducente d’interrompere manualmente il flusso con un apposito e semplice comando. Inoltre, seguendo lo stesso funzionamento, il conducente del camper sarà in grado di decidere quale delle due bombole utilizzare facendo sì che, per esempio, una delle due bombole venga usata solo come bombola di riserva per i brevi periodi in cui si provvede alla sostituzione della bombola principale che si è esaurita.

Facebook