Il regolatore di gas del camper: tutto ciò che devi sapere

La sicurezza, alla guida di un qualsiasi veicolo non deve mai mancare, ma nel caso dei camper i fattori a cui prestare attenzione sono ancora di più! Non dobbiamo dimenticarci, infatti, di avere tra le mani una vera e propria casa in miniatura, con tanto di utensili, arredi e utenze. Per nostra fortuna gli standard di sicurezza oggi sono ai massimi livelli, ma come si dice “la prevenzione è sempre la migliore forma di sicurezza”. Ecco che, a tal proposito, il regolatore del gas è un dispositivo fondamentale, che non deve mai mancare a bordo del nostro mezzo. Scopriamo tutte le sue caratteristiche in questo articolo.

Il regolatore del gas

Il regolatore del gas è un dispositivo di sicurezza molto importante, che svolge contemporaneamente più funzioni: riduce la pressione della bombola in base al valore di esercizio degli apparecchi collegati; attiva la valvola di sicurezza in caso di incidente; si occupa di gestire i flussi di gas da una bombola all’altra quando una delle due è ormai vuota.

Consigli per proteggere il regolatore

Vista l’importanza delle funzioni che un regolatore del gas svolge, non bisogna trascurare quelli che possono essere alcuni accorgimenti per proteggerlo e garantirne sempre un corretto funzionamento.
Può capitare, infatti, che nelle bombole del gas siano presenti alcune impurità sotto forma di sostanze oleose, come olefine, paraffine e altri idrocarburi, che vengono trasportate nel flusso di gas, depositandosi anche nel regolatore, nei tubi flessibili, nelle tubazioni e nelle valvole ostruendoli.

Se questa condizione, definita “imbrattamento” dovesse verificarsi, purtroppo c’è ben poco da fare, e bisognerà sostituire il regolatore danneggiato con uno nuovo. Ma non tutto è perso! È possibile prevenire questo pericolo installando un filtro gas a monte del regolatore. Esso separa fino al 99 % delle particelle oleose presenti nel gas liquido. Così facendo, l’intero impianto del gas è protetto in modo affidabile dalle impurità.

Cosa non dimenticare assolutamente

In tema di regolatore del gas non bisogna mai sottovalutare il processo di installazione che deve essere effettuato rigorosamente da un’officina specializzata.
Dopo aver installato il filtro per l’accumulo dei residui oleosi non bisogna mai dimenticare di controllarne lo stato e, quando è satura, sostituirlo con uno nuovo.
Ad ogni cambio delle bombole dobbiamo sempre ricordarci di controllare la cartuccia filtrante, e se sono presenti dei residui oleosi dobbiamo procedere alla sostituzione.
In tutti i casi, gli elementi filtranti devono essere sostituiti al massimo ogni due anni.

Facebook