In camper con i bambini: i giochi da fare

È possibile fare una vacanza in camper con i bambini? Che cosa faranno durante il viaggio per non annoiarsi? E se non c’è campo per scaricare quella nuova app super divertente? Quando piove, cosa possono fare i bambini? Sono queste alcune delle domande più frequenti dei genitori che partono con i propri figli per un viaggio in camper. La realtà è che basta veramente poco per divertirsi! Ci sono tantissimi giochi da fare: noi vogliamo proporvene alcuni.

Giochi per i più piccoli

È possibile viaggiare con bimbi molto piccoli? Ma certo! I neonati dormono per la maggior parte del tempo; quando si svegliano basterà giocare con loro con i soliti giochini che si utilizzano a casa, come dei sonaglietti o con i giochi a cui i bimbi sono più affezionati. Piano piano i bambini cominceranno ad ammirare il paesaggio al di fuori del finestrino, rapiti e incantati da tutto quello che vedono.

Per i bimbi dai due ai cinque anni ci sono varie opzioni di gioco da viaggio. Ad esempio, si possono portare le lavagnette con lettere e forme, che impegnano i bambini per molto tempo mentre compongono infinite combinazioni. Molto apprezzati anche i puzzle: sarebbe meglio, però, completarli direttamente nel coperchio della scatola per evitare di perdere pezzi ad ogni curva. Esistono anche delle mini-cucine portatili da portare in viaggio, super apprezzate dai bimbi, che si divertono come non mai a proporci le loro delizie culinarie.

Crescendo, il bambino cambia anche i propri interessi. Comincerà ad apprezzare le costruzioni, le bambole, i robot, le macchinine e i dinosauri: chi più ne ha più ne metta! Dunque, chiedete direttamente ai vostri bimbi che gioco preferiscono portare con loro durante la vacanza in camper.

Un evergreen sono le parole crociate e tutti quei giochi per allenare la mente, come indovinelli e giochi di parole. I bambini ne vanno pazzi! E li impegneranno anche per molto tempo.

Nel camper non devono mai mancare fogli, quaderni, pennarelli e matite colorate, poiché colorare e disegnare sono l’attività preferita di quasi tutti i bambini. Potranno riprodurre il paesaggio fuori dal finestrino, scarabocchiare un album da colorare o concentrarsi nello scegliere i colori di un mandala. Un consiglio è quello di prediligere i pennarelli lavabili, per evitare qualche sorpresina indesiderata.

Ovviamente, se la c’è la connessione a Internet sul telefono, possono essere scaricate tantissime app progettate appositamente per far trascorrere il tempo ai bambini. Mi raccomando, controllate sempre i giochi che scaricano i vostri bimbi, prestando attenzione anche a quei giochi che connettono più sfidanti online provenienti da varie parti del mondo. Un’altra opzione più “tecnologica” sono gli audiolibri, magari da selezionare insieme prima del viaggio. Se c’è un pc si possono guardare i cartoni animati, ma solo se i vostri bimbi non soffrono il mal d’auto!

Giochi da fare tutti insieme

Come non menzionare i giochi di società? Divertentissimi, da fare tutti insieme durante le soste, i giochi di società non annoiano mai. Uniscono grandi e piccini, permettendo a tutti di passare del tempo di qualità con la propria famiglia.

Un gioco veramente divertente è il post-it challenge: bisogna prendere un blocchetto di post-it (o in alternativa piccoli pezzi di carta con dello scotch) e scrivere, senza farsi vedere dagli altri, un personaggio conosciuto da tutti, e appiccicare il post-it sulla fronte della persona seduta accanto. Ognuno farà delle domande per indovinare il proprio personaggio e le risposte potranno essere soltanto si o no. Ovviamente, in questo gioco le risate sono assicurate!

Invece, un gioco che occupa poco posto e adatto a tutti sono le carte. Potranno essere lasciate sempre comodamente nel camper e utilizzate ogni volta che se ne avrà voglia (e non soltanto quando il tempo non è dei migliori!).

All’esterno, invece, potrete proporre vari giochi ai vostri bimbi. Hula-hoop, racchette, palla, una piccola piscina; e ancora, slittino e palette e secchiello per i viaggi in mezzo alla neve

Non dimentichiamoci dei libri!

Non possono certamente mancare i libri, da sempre nostri compagni di viaggio.

  • In bianco e nero per i bimbi appena nati
  • Morbidi e tattili per quando i nostri bambini cominciano ad esplorare il mondo che li circonda
  • Quelli con i pop-up, ovvero con le finestrelle da aprire
  • Quelli interattivi
  • Romanzi e libri per adolescenti

Altre proposte

  • Origami, ma solo per i più bravi
  • Battaglia navale
  • Vola o non vola
  • Ombre cinesi
  • Nomi, Cose e Città
  • Sciarada
Facebook