Come scegliere un generatore per camper

Molti considerano il camper come una vera e propria seconda casa, per tanti altri invece è il mezzo perfetto per delle memorabili vacanze on the road. Nonostante tutti i vantaggi che questo veicolo ricreazionale è in grado di offrire, è necessario valutare attentamente alcuni aspetti, tra cui l’autonomia energetica!

Mezzi sempre più moderni comportano anche esigenze energetiche più avanzate. Ecco quindi che a bordo dei nostri camper l’energia a disposizione non è mai abbastanza, e talvolta bisogna scendere ad alcuni compromessi! Cosa fare? Affidarsi a un generatore di corrente esterno è sicuramente una soluzione efficace e conveniente: scopriamo di più!

Che generatore serve per un camper?

Un generatore di corrente è un apparecchio dotato di un motore a scoppio alimentato a benzina, gasolio o gas GPL. La combustione di questi carburanti produce energia elettrica attraverso un alternatore.

Il generatore di corrente esterno è quindi un’ottima risorsa per poter aumentare l’autonomia energetica del nostro camper, ricaricandone le batterie in qualsiasi momento e oltrepassando tutte le limitazioni stagionali e climatiche di cui risentono i pannelli solari.

Questo apparecchio diventa quindi indispensabile per tutti quei camperisti che pretendono le massime prestazioni dalla propria casa su ruote. Grazie al generatore è infatti possibile sfruttare tutte le apparecchiature elettroniche di cui fruiamo anche in casa. Senza questo, infatti, pensare di utilizzare un climatizzatore, un phon o un microonde, ad esempio, sarebbe impossibile!

L’utilizzo del generatore diventa ancora più importante se consideriamo il fatto che neanche le aree di servizio attrezzate talvolta sono in grado di garantire un’adeguata erogazione di energia. Nella maggior parte dei casi le colonnine elettriche presenti in queste aree, pur avendo l’allacciamento a 220v, non sono comunque in grado di reggere carichi energetici troppo elevati. Il generatore è quindi la scelta consigliata per chi, come noi, desidera disporre di tutti gli agi che avrebbe comunque in casa, preservando l’autonomia delle batterie di servizio.

Perché scegliere un generatore silenzioso

Un generatore di corrente è si in grado di aumentare l’autonomia energetica del nostro camper, ma presenta anche un importante svantaggio da non sottovalutare: la rumorosità!

Trattandosi di un apparecchio dotato di un motore a scoppio, quando in funzione risulta essere piuttosto rumoroso, e questo potrebbe rappresentare un grande problema in base ai diversi contesti di utilizzo.

Fortunatamente il progresso tecnologico ci offre oggi la possibilità di dotarci di generatori di corrente silenziosi. La silenziosità di questo apparecchio rappresenta una caratteristica fondamentale. Scegliere un generatore silenzioso significa disporre di uno strumento che possiamo utilizzare in qualsiasi situazione, senza arrecare disturbo agli altri ma anche a noi stessi.  

Come scegliere un generatore per il proprio camper

Oltre alla rumorosità, vi sono tanti altri criteri che possono fare la differenza nella scelta di un generatore di corrente. Prima di tutto dobbiamo sempre valutare l’ingombro e il peso di questo dispositivo. Esistono infatti delle versioni portatili, leggere e poco voluminose, che possono essere montate rapidamente e senza troppo sforzo.

Le dimensioni devono però essere attentamente valutate. Un generatore piccolo offre talvolta prestazioni altrettanto ridotte. Ricordiamoci sempre che questo dispositivo torna utile nel momento in cui è in grado di offrirci maggiore autonomia energetica per svolgere tutte le più comuni mansioni senza troppe rinunce. Un generatore ottimale dovrebbe offrire una potenza di circa 2000W all’accensione, stabilizzandosi intorno ai 1500W durante tutto l’utilizzo. Una buona autonomia si aggira intorno alle 8 ore di erogazione di corrente elettrica.

In ultimo il marchio e l’affidabilità nel tempo sono ulteriori criteri di scelta da considerare. Un buon generatore dovrebbe durare nel tempo, non richiedere un’eccessiva manutenzione o presentare difetti improvvisi: l’affidabilità è fondamentale!

Facebook