In inverno spesso per chi possiede un camper e molto allettante viaggiare durante il periodo Natalizio per raggiungere mete Di mercatini o eventi natalizi dedicati e molto altro.
Chi possiede un Camper D’inverno quella di raggiungere mete caratteristiche è un esperienza di cui non ci si riesce a privare.
Quando si decide di viaggiare in inverno con il camper un aspetto da non sottovalutare sono le temperature stagionali che potrebbero farci incorrere in vere e proprie disavventure. Le disavventure durante i viaggi con il camper con temperature fredde e gelide dipendono innanzitutto dal camper che si possiede. I camper più moderni sono in grado di sopportare anche temperature più rigide grazie al fatto che sono coibentati con materiale di ultima generazione collaudati tenendo conto del Freddo e Del Gelo come pure del calore eccessivo, inoltre posseggono anche caldaie è un riscaldamento adeguato. Per quelli invece che posseggono un camper più datato è necessario attrezzarsi Con le dovute precauzioni e conoscere gli intoppi da non Sottovalutare per il proprio camper alle basse temperature.
Per non incorrere in brutte sorprese quando si viaggia in Camper con le temperature gelide non va considerato solo l’ aspetto del riscaldamento personale ma bisogna sapere che il freddo può usurare anche la meccanica e la carrozzeria del mezzo, Insomma le serrature il motore i freni è molto alto. Le basse temperature nonché il Freddo e il Gelo quando si viaggia con un Camper risultano molto più pericolose del calore, Chi decide di intraprendere un viaggio in camper d’inverno deve stare molto attento, deve necessariamente conoscere i pericoli in cui può incorrere e sapere come poterli evitare.
Le ACCORTEZZE MECCANICHE PER VIAGGIARE DI INVERNO CON IL FREDDO E IL GELO
Innanzitutto Quando si viaggia con il camper d’inverno è sempre bene usare del gasolio invernale e tener conto se durante il percorso è possibile fare rifornimento o se si ha bisogno di scorte anticipate.
Se la meta sarà una zona di montagna nevose questo gasolio è normalmente distribuito tranquillamente sulle autostrade in alternativa dobbiamo farcene una buona scorta, è sempre buona norma documentarsi se ci sarà possibile il nostro camper Strada facendo oppure ci tocca rifornirci in anticipo. In caso di necessità possiamo documentarci anche sui costi che potremmo avere nelle varie soste di rifornimento in loco e valutare se conviene fare un rifornimento di scorta tenendo conto dell’ aspetto economico, oltre al carburante durante le basse temperature c’è anche un alto rischio che si congeli l’acqua del serbatoio, perciò’ è bene prima della partenza aggiungere nella vaschetta la giusta dose di Antigelo.
LA CARROZZERIA DEL CAMPER CON IL GELO POTREBBE DETERIORARSI
a parte esterna del Camper è quella che maggiormente a rischio nei viaggi al Freddo e al Gelo perche’ potrebbe incorrere in problemi seri che porterebbero a conseguenti rotture del mezzo. Partiamo innanzitutto dalle serrature del camper che si congelano molto facilmente essendo di metallo perciò facilmente si rischia di rimanere incastrarti o dentro o fuori il mezzo, il metodo di congelamento della delle serrature è più frequente di quel che si pensa Perché l’umidità con il gelo diventa ghiaccio che di conseguenza impedisce la serratura scorrere e girare in tranquillita’.
Perciò per evitare la rottura di serrature è sempre bene munirsi di uno spray lubrificante che in caso di necessità ci risolverebbe immediatamente, munirsi anche di spray lubrificante tascabile per quando ci si allontana momentaneamente dal camper. Un altro rischio a cui possiamo incorrere Quando le temperature sono troppo gelide e che si possano ghiacciare i vetri fino a rompersi percio’ durante la sosta invernale bisogna necessariamente munirsi di Teli che coprono la cabina e i vetri, in commercio ci sono oscuranti trapuntati con ventosa adatti a questo tipo di esigenza che possono essere posizionati sui vetri del camper.
Prima di un viaggio invernale con un Camper bisogna munirsi di catene antineve per fare in modo di utilizzare all’occorrenza durante la sosta in zone nervose oltre alla catena serve necessariamente fermare il camper con un cric che da maggiore sicurezza è tenuta
L INTERNO DEL CAMPER NEI VIAGGI D’INVERNO
Quando si viaggia d’inverno al freddo e al gelo con un Camper se si pensa all’interno del camper immediatamente ci viene in mente il riscaldamento di cui si può avere necessità, bisogna fare molta attenzione a scegliere il metodo di riscaldamento giusto perché durante la sosta l’interno del camper scende a temperature molto basse. Una cosa da evitare assolutamente per il riscaldamento interno del camper sono le stufe a gas, innanzitutto è bene evitare le stufe a gas perché come ben sappiamo solitamente l’interno di un camper ha molte zone in legno che facilmente prende fuoco. Il Secondo motivo del perché evitare assolutamente stufe a gas è perché il gas essendo un minerale naturale tende a passare dallo stato liquido allo stato solido e ciò può rivelarsi un pericolo vitale per tutti i componenti che risiedono nel camper, decidere di usare una stufa a gas nel camper durante i viaggi Al Freddo e al Gelo può creare un vero disastro. Durante l’inverno è buona norma sostare sempre in zone apposite dove potremmo trovare appoggi adatti per collegare una stufa elettrica in alternativa munirsi di generatore di corrente può essere di grande aiuto.
Perciò la cosa più corretta da fare durante l’ inverno è usare stufe elettriche, se si opta per un alimentazione con generatore naturalmente questo deve essere alimentato allo stesso modo del serbatoio del camper cioè con gasolio invernale, in questo modo possiamo avere nel Camper un ambiente sicuro, caldo e accogliente.
Un altro accorgimento per mantenere l’ ambiente interno caldo è acquistare degli isolanti termici esterni, in commercio ci sono dei pacchetti già pronti all’ uso che ci permettono di isolare l’intero abitacolo dall’ esterno, questi pacchetti sono molto comodi e di facile installazione.