L’estate, stagione dell’anno storicamente dedicata alle vacanze, è ormai terminata e l’autunno porterà con sé temperature sempre più fredde e giornate più buie. Ecco quindi che la maggior parte dei camperisti avranno finito le loro ferie e, causa impegni vari, non potranno più permettersi delle gite in camper, almeno fino alla prossima stagione estiva.
Cosa fare prima di lasciare fermo il proprio camper
Bisogna quindi trovare una sistemazione pratica e sicura per il proprio camper, che dovrà affrontare un anno di “letargo”. Innanzitutto è necessario adottare tutta una serie di accorgimenti utili prima di fermare totalmente il camper. Considerando che rimarrà fermo tutto questo tempo, bisogna prestar attenzione a mettere in sicurezza tutta l’impiantistica interna e a riparare il mezzo dalle intemperie.
Nel dettaglio, ecco cosa fare prima del periodo di inutilizzo del camper :
- Procedere ad un lavaggio completo del mezzo, lasciandolo ben asciugare una volta terminato
- Procedere allo svuotamento totale dei serbatoi dell’acqua. Inoltre è consigliabile disinfettare, con prodotti specifici, i serbatoi per rimuovere eventuali residui e batteri presenti nelle acque.
- Svuotare la cassetta delle acque grigie e disinfettarlo per bene in tutte le sue componenti. È una buona pratica anche quella di lasciare le valvole aperte per garantire un adeguato ricircolo dell’aria.
- Chiudere le bocchette d’aria del frigo, del boiler o dell’impianto di riscaldamento per evitare l’ingresso di insetti vari.
- Lasciare circolare l’aria all’interno dell’abitacolo attraverso una leggera apertura degli oblò o delle finestre.
- Svuotare i pensili ed eliminare qualsiasi residuo di cibo o sporcizia per evitare la formazione di muffe o attirare gli insetti.
- Staccare i morsetti della batteria o ricorrere ad un stacca batteria, cercando, per quanto possibile, di mantenere la batteria a temperature non troppo rigide.
Per quanto possa essere più o meno lunga la sosta del camper, è comunque consigliabile mettere in moto il camper e fargli percorrere qualche chilometro, al fine di evitare l’ovalizzazione degli pneumatici e preservare il buon funzionamento del motore e della meccanica in generale. Con l’arrivo della primavera, sarò poi necessario procedere ad una nuova pulizia e preparare il camper a nuovi fantastici viaggi.
Il rimessaggio, la soluzione ideale
Alla luce delle tante operazioni preliminari da effettuare prima della sosta a lungo termine del camper, resta comunque il problema del luogo in cui fisicamente mettere in sosta il camper. Non tutti i possessori di camper possono disporre infatti di un luogo in cui parcheggiare il mezzo per così tanto tempo, inoltre, sarebbe consigliato sistemare il veicolo in uno stallo quanto più riparato possibile. L’esposizione prolungata alle intemperie può lentamente danneggiare il camper e soprattuto le sue guarnizioni, portando nel tempo a infiltrazioni d’acqua frequenti e perdita di valore del mezzo stesso.
In tal senso, i servizi offerti dalle stazioni di rimessaggio per camper come Veronincamper, rappresentano la risposta ideale a tutte queste problematiche. In queste strutture è possibile affidare il proprio camper ad uno staff specializzato nella cura e manutenzione di questi mezzi. È possibile scegliere tra sistemazioni all’aperto oppure al coperto, preferendo, possibilmente, quest’ultima. Si tratta di aree costantemente controllate e video sorvegliate, accessibili tramite chiave elettronica, in cui lo staff si occuperà anche della manutenzione e pulizia del veicolo, andando a compiere tutte quelle azioni precedentemente elencate da effettuare prima della sosta.
Inoltre, è possibile rivolgersi al rimessaggio anche per l’acquisto di pezzi di ricambio, nonché trovare fantastiche occasioni nel mercato dell’usato.
In conclusione quindi, affidare il proprio camper a strutture adibite al rimessaggio è la soluzione più conveniente e sicura per il corretto funzionamento del mezzo. Anche dopo lunghe soste, grazie agli interventi del personale specializzato, il camper sarà in grado di riprendere la propria attività all’insegna di nuovi fantastici viaggi in giro per il mondo.