Un viaggio in camper è sempre un’esperienza ricca di avventura. Questo non significa però che tutto deve essere lasciato al caso! Proprio perché gli spazi a disposizione sono ridotti, bisogna sapersi organizzare, e scegliere attentamente i bagagli da portare con sé.
Durante le feste le gite in camper non possono di certo mancare, ma davanti alle basse temperature invernali non ci si può far trovare impreparati: cosa mettere in valigia? Vediamo come organizzarsi al meglio in questo articolo!
Come scegliere il giusto bagaglio
Il periodo invernale offre delle opportunità uniche, soprattutto per chi ama la montagna e i climi più freddi. Il camper si rivela anche in questo caso un grande alleato per scoprire nuovi paesaggi, e collezionare nuove esperienze indimenticabili. Considerando però la stagione fredda e le sue basse temperature, è bene prestare attenzione alla scelta del bagaglio per il nostro viaggio!
Come sempre, il nostro consiglio per il bagaglio in camper è quello di non esagerare con le quantità di indumenti/accessori, e portare con sé lo stretto indispensabile. Se si sceglie la montagna il nostro bagaglio non può non comprendere sci, tuta da sci, dopo sci e guanti da neve; ma se lo sci non è una priorità, è sempre comunque meglio portarsi dietro un abbigliamento caldo e confortevole per una bella passeggiata sulla neve.
Non possono assolutamente mancare cappotti, cappellini, sciarpe, calzettoni grossi e diversi cambi. Fortemente consigliate sono poi le magliette e i pantaloncini termici per sopportare meglio le temperature più rigide.
Trolley o zaino?
La scelta del bagaglio alla fine si riconduce tutta a un’unica domanda: trolley o zaino? Sono entrambi due soluzioni di viaggio valide e utili, ma ci sono alcune differenze da considerare che possono aiutare nella scelta.
Per un viaggio che prevede una o poche più destinazioni, probabilmente il trolley resta la scelta migliore. Nel caso dei viaggi itineranti, come quello in camper appunto, lo zaino resta sempre la scelta più adatta e versatile. Lo zaino può esser utilizzato, infatti, anche per le escursioni e le sessioni di trekking con gli amici, per fare delle passeggiate o dei picnic all’aperto, avendo con sé sempre tutto quello che ci serve. Inoltre occupa poco spazio a bordo, e può essere facilmente collocato in qualsiasi scompartimento a nostra disposizione.
Come organizzare la valigia
L’organizzazione della valigia è estrattamene legate alle destinazioni che abbiamo in mente per il nostro viaggio. Il nostro consiglio è sempre quello di preferire un vestiario “tecnico” e multi strato, quindi abbagliamento adeguato alle attività che intendiamo effettuare, ma soprattutto, meglio vestirsi con la classica tecnica della “cipolla” in modo da poter star comodi senza soffrire il freddo.
Le basse temperature richiedono inevitabilmente un abbigliamento pesante. In valigia non devono mancare calze adeguate, scarpe pesanti, guanti da neve, sciarpa, scalda collo, cuffia e cappotto invernale. A bordo del camper si può stare più comodi con delle felpe e delle calze felpate, riuscendo in tal modo a tenere più basso il riscaldamento e risparmiare sul consumo di gasolio/gas.