Nella scelta degli optional e delle dotazioni tecniche del nostro camper, quella del condizionatore è una delle più importanti. In questo frangente, ogni camperista si trova di fronte a due diverse alternative: condizionatore evaporativo, o classico? Scopriamo qualcosa in più!
Le caratteristiche dei condizionatori evaporativi
I condizionatori evaporativi non sono dei veri e propri condizionatori, piuttosto possono essere definiti come dei “raffrescatori”. Si tratta infatti di dispositivi che non funzionano attraverso l’utilizzo di gas ma che sfruttano il principio della condensazione.
Questi condizionatori filtrano l’aria calda presente all’esterno, la trasportano in appositi filtri intrisi d’acqua e per mezzo dell’evaporazione la rilasciano nell’ambiente più fresca. Questa tipologia di condizionatore richiede quindi un certo quantitativo di acqua per poter funzionare, ma ha l’importante vantaggio di non richiedere un impianto per lo scarico.
In cosa si differenzia da un condizionatore classico
I condizionatori classici per funzionare sfruttano l’azione di alcuni particolari gas che vengono costantemente compressi e decompressi all’interno di un circuito idraulico. Tutto questo processo porta all’emissione di aria molto fresca.
I condizionatori evaporativi, invece, si differenziano da quelli classici perché sfruttano lo stesso principio utilizzato dal corpo umano per raggiungere il benessere: l’evaporazione.
Questo sistema, rispetto a uno più tradizionale presenta diversi vantaggi:
1. È salutare perché non crea sbalzi di temperatura che possono disidratare le vie respiratore con il rischio di infiammazioni (raffreddore, mal di gola e bronchiti) o generare dolori muscolari, articolari, torcicollo;
2. non secca l’aria ma mantiene l’umidità stabile su valori di benessere;
3. preleva l’aria dall’esterno e la filtra attraverso un evaporatore umidificato rilasciando nell’ambiente interno aria priva di micro polveri, polveri inquinanti e pollini;
4. è economico, con bassi assorbimenti e un consumo che va da 0,5 a 5,8 ampere. Può essere alimentato anche dal un pannello solare posto sul tetto del camper;
5. bassi consumi significano ancora una vola eco-sostenibilità poiché non si contribuisce alla produzione di CO2 e quindi all’aumento dell’effetto serra.
6. è ecologico perché non impiega olii, gas o additivi chimici.
Le nostre conclusioni
In conclusione possiamo affermare che non esiste una soluzione che sia meglio dell’altra, tutto dipende dalle esigenze e dalle preferenze di ciascuno di noi.
Per queste ragioni la scelta del miglior sistema di condizionamento per il tuo camper non è così semplice, ma sono tanti gli elementi da valutare per scegliere la migliore soluzione in base alle tue esigenze. Possiamo però indubbiamente affermare che un condizionatore classico è più adatto per tutti coloro che utilizzano il camper nella stagione estiva, dispongono di un mezzo molto grande e vogliono avere il massimo livello di comfort possibile. Un condizionatore evaporativo è più adatto per tutti i camperisti che preferiscono una soluzione meno invasiva, più naturale, ecologica e energeticamente sostenibile dalla capacità del mezzo.