Le temperature iniziano a salire e il caldo si fa sentire. È tempo di valutare quali sistemi di condizionamento dell’aria possono essere più adatti alle nostre esigenze, e alle caratteristiche del nostro camper. Tra le varie soluzioni, quella che ti proponiamo oggi è rappresentata dal condizionatore evaporativo. Scopriamo di più sul suo funzionamento!
Come climatizzare il camper?
Per climatizzare il camper ci sono diverse soluzioni, alcune piuttosto dispendiose in termini sia economici che di consumi energetici. Una buona via di mezzo da questo punto di vista è rappresentata dal climatizzatore evaporativo, che unisce ottime performance a costi e consumi contenuti.
Il sistema evaporativo, infatti, funziona attraverso l’abbattimento della temperatura percepita, che è quella che viene realmente percepita dal nostro corpo. Su questa condizione incidono diversi fattori:
- Temperatura dell’ambiente;
- Umidita relativa;
- Ventilazione attuale;
- Densità dell’umidità.
Un buon condizionatore evaporativo agisce su tutti questi parametri per offrire benessere e fresco all’interno della cellula del tuo camper. Questo sistema funziona attraverso l’evaporazione dell’acqua presente sul filtro e il successivo rilascio di aria fresca nell’ambiente con un’umidità relativa ottimale compresa tra il 40% e il 60%.

Quando acquistare un condizionatore evaporativo
Un condizionatore evaporativo è la scelta ideale se si vuole sfruttare un sistema di condizionamento naturale, salutare, economico ed ecologico:
- Naturale: sfrutta il principio dell’evaporazione per conferire una sensazione di benessere;
- Salutare: non crea sbalzi di temperatura e non secca l’aria con conseguente disidratazione delle vie respiratorie;
- Economico: i consumi sono ridotti e vanno da 0,5 a 5,8 ampere, ed è quindi possibile alimentare l’apparecchio anche con pannelli solari;
- Ecologico: non utilizza olii, gas o altri additivi per il suo funzionamento.
A cosa prestare attenzione
La scelta di un buon condizionatore evaporativo dipende sia dalle prestazioni che si desidera ottenere, sia dalla tipologia di utilizzo che si vuole fare del camper stesso. Bisogna quindi prestare attenzione al fabbisogno energetico di bordo, e all’impatto che un simile sistema potrebbe avere sui consumi. Se si tende a viaggiare in famiglia, soprattutto in estate presso località molto calde, il condizionatore evaporativo potrebbe non essere sufficiente per garantire un adeguato livello di comfort a bordo.
In ogni caso questo sistema è una soluzione vantaggiosa e versatile, che può essere installata anche al posto del classico oblò 40x40cm.