Un viaggio in camper è sicuramente sinonimo di avventura, nuovi paesaggi, divertimento e condivisione con i propri compagni di viaggio. Sebbene gli stimoli non manchino, un po’ di relax e riposo è sempre necessario! Cosa fare, dunque, se si vuole vedere la televisione in camper?
In questo articolo vogliamo condividere la nostra esperienza, e fornirti una serie di consigli su come avere la tv anche in camper, anche se non disponi di un’antenna.
Come fare per vedere la tv in camper?
La prima cosa da sapere è che a bordo del camper non è possibile installare una qualsiasi televisione: il parametro da tenere sempre in considerazione è l’alimentazione! Qualsiasi strumentazione elettronica a bordo, infatti, deve avere un’alimentazione a 12 volt, ed è assolutamente consigliato adottare uno stabilizzatore di flusso di corrente per evitare danni o malfunzionamenti.
Altro fattore da prendere in considerazione è la dimensione dello schermo. Per i televisori e i monitor in generale, questa misura è espressa in pollici, e nel caso dei camper, il consiglio è quello di scegliere una tv che abbia una dimensione che va dai 16 ai 24 pollici.
La risoluzione, le porte in ingresso e uscita, le funzioni smart, sono tutti elementi opzionali che restano a discrezione dell’acquirente. Ma se a bordo riesci ad installare una tv smart, con accesso a internet, avrai anche la possibilità di fruire di tutti quei contenuti in streaming che visualizzi quotidianamente anche a casa.
Come si può vedere la tv senza antenna?
Condizione centrale, ma non essenziale, è poi la presenza di un’antenna omnidirezionale per il digitale terrestre a bordo del nostro camper. Se non sei equipaggiato di questo dispositivo, è sempre possibile vedere la televisione sfruttando un’antenna per tv portatile, soluzione economica e pratica per vedere i principali canali ovunque. In alternativa, se disponi di una connessione internet, è sempre possibile seguire le principali reti attraverso i relativi servizi di streaming via app o sito internet, sia dai device portatili, che dal televisore stesso condividendo la connessione.
Alcuni consigli
Televisione si, televisione no? È una diatriba su cui discutono da sempre la maggior parte dei camperisti! Eppure il nostro consiglio è quello di installarla a bordo in tutti quei casi in cui pensi di fare viaggi molto lunghi, desideri comunque rilassarti e riposarti, o a maggior ragione, hai dei bambini con te e può essere utile e divertente per loro guardare magari il loro cartone animato preferito.
In linea generale è quindi un optional utile, ma certamente non essenziale! Altri consigli che possiamo fornivi è quello di non eccedere con le dimensioni della tv, optando massimo per un pannello da 24”, cin almeno una risoluzione HD-Ready. Meglio scegliere poi dei dispositivi che abbiano una connessione di rete per fruire dei contenuti multimediali offerti dalle varie piattaforme on demand.