Le vacanze in camper nel tempo hanno conquistato le preferenze di tanti. Il motivo? Si tratta di un’esperienza di viaggio unica nel suo genere, in cui libertà e avventura si sposano perfettamente per regalare dei ricordi indelebili, divertirsi con gli amici o con la famiglia. Ma come scegliere la località ideale per la propria vacanza? Visto che siamo prossimi alla primavera, in questo articolo cerchiamo di fornirti alcuni piccoli consigli per programmare al meglio le tue prossime uscite in camper!
I fattori da considerare nella scelta della destinazione
Se si tratta del tuo primo viaggio in camper, l’ideale sarebbe scegliere una meta non troppo lontana e per 3/5 giorni. Avrai modo di approcciarti per la prima volta al camper senza troppi pensieri, e capire se e come questa esperienza può soddisfare le tue esigenze.
In ogni caso, la parola d’ordine per organizzare un viaggio in camper è solo una: pianificazione! Se scegli di partire con il camper devi per forza pianificare il tuo itinerario di viaggio in anticipo; alcuni viaggiatori preferiscono lasciarsi trascinare dagli eventi e dall’avventura, ma il consiglio è sempre quello di creare un programma di viaggio da seguire. In questa attività possono esserti utili:
- Siti web e riviste di settore che propongono degli itinerari sicuri e “testati” da tantissimi altri camperisti prima di te;
- Scopri percorsi e itinerari consultando le cartine stradali, le mappe e le strade; calcola bene distanze e tempi di percorrenza per ogni giorno di viaggio;
- Individua i punti di interesse più importanti da visitare e pianifica le soste quando necessarie;
- Informati sulle limitazioni al traffico previste nelle zone prescelte, e individua sempre la disponibilità di servizi e aree di sosta attrezzate;
Dopo aver preso in considerazione tutti questi fattori, orienta sempre le tue scelte in base alla tipologia di viaggio che ti aspetti di intraprendere: relax o avventura? Mare o montagna? Su strada o off-road? Queste valutazioni variano anche in base ai passeggeri che ti accompagneranno, partire da soli è totalmente differente rispetto a partire in famiglia.
Le condizioni climatiche e gli eventi locali da considerare
L’organizzazione di una vacanza in camper non può prescindere dal considerare le condizioni climatiche e la stagionalità legata al tuo prossimo viaggio. Le stagioni più miti come la primavera e l’estate sono senza dubbio quelle migliori in cui partire; troverai sicuramente condizioni climatiche più gradevoli ma allo stesso tempo dovrai organizzarti con largo anticipo perché, proprio come te, tantissimi altri camperisti organizzeranno le vacanze nello stesso periodo. Autunno e inverno sono ovviamente periodi di bassa stagione (se non si sceglie la montagna), e in queste stagioni potresti trovare prezzi più bassi e meno affluenza, ma dovrai tenere in conto le tipiche condizioni climatiche di questi mesi tra freddo, ghiaccio, neve e pioggia. La scelta del periodo in cui partire è quindi fortemente soggettiva, e dipende da considerazioni che vanno dalla sfera economica, a quella più personale: a te la scelta!
Cosa fare quando la destinazione è sconosciuta
Se hai deciso di buttarti in un’avventura del tutto nuova, per una meta che non conosci affatto e non rientra tra quelle più gettonate, allora quello che devi fare è trovare il giusto mix tra sorpresa e organizzazione! Se hai scelto una meta sconosciuta è bello lasciare spazio all’imprevisto e allo stupore, senza farsi troppe aspettative o raccogliere troppe informazioni prima.
Ovviamente, per non partire totalmente allo sbaraglio, cerca di pianificare almeno le cose essenziali per la tua meta: come raggiungerla, quali sono i costi, la disponibilità di servizi e aree di sosta, le normative locali e la sicurezza delle zone da te prescelte. A parte queste piccole eccezioni, parti all’avventura e lasciati stupire! Il mondo è pieno di località da scoprire, e il camper ti offre la preziosa opportunità di raggiungere anche quelle più remote e conosciute da pochissimi privilegiati!