Come rendere accogliente il bagno del camper

Il bagno del camper è l’ambiente che, insieme alla cucina, viene maggiormente “sacrificato” in termini di spazio disponibile all’interno della cellula abitativa. Proprio per questo motivo la sua disposizione e organizzazione deve essere studiata nei minimi particolati: vediamo come!

Come funziona il bagno del camper

Per i camperisti di vecchia data il funzionamento del wc del camper non è più un mistero, ma se ti stai avvicinando per la prima volta a questi veicoli, può tornarti utile avere qualche informazione in più.

Potrebbe sembrare qualcosa di molto complesso, ma in realtà il wc del camper non funziona tanto diversamente da quello di casa. La differenza principale risiede nello scarico: il bagno del camper non è collegato a un sistema fognario; i rifiuti liquidi e solidi vengono quindi convogliati all’interno di una cassetta di raccolta che, avendo una capacità limitata, deve essere svuotata regolarmente. 

I rifiuti convogliati all’interno del serbatoio di raccolta vengono comunemente definiti “acque nere”.

Esistono due tipologie principali serbatoio delle acque nere:

  • Cassetta estraibile: questa è la soluzione di cui sono equipaggiati la gran parte dei camper. Ha in genere una capacità di 18 litri, è collocata sotto il wc e può essere estratta per lo svuotamento negli appositi camper service/wc chimici.
  • Serbatoio nautico: è un serbatoio fisso, collocato sotto il camper, con una capacità elevata (50-60 litri) e che può essere svuotata unicamente spostando il camper presso un service dedicato.

Entrambe queste soluzioni funzionano attraverso l’utilizzo di un disgregante, ossia di un prodotto chimico che converte i rifiuti solidi in liquidi, ed esercita anche un’azione deodorante per evitare la dispersione di cattivi odori nell’ambiente. Tale soluzione deve essere versata prima dell’uso all’interno del serbatoio, attraverso gli appositi condotti o direttamente per mezzo del wc.

I migliori accessori salvaspazio

La parola d’ordine per arredare il bagno del camper è ottimizzazione! Data la ridotta disponibilità di spazio, scegliere i giusti accessori è fondamentale per ottimizzare spazi e funzionalità. Ecco una lista di accessori indispensabili:

  • Appendini: salviette, asciugamani o strofinacci sono indispensabili in bagno, e serve sempre un supporto su cui appenderli per averli subito a disposizione. Gli appendini sono una soluzione economia, pratica e versatile che possono essere appesi anche tramite ventosa, a patto che siano resistenti e costruiti con materiale di qualità;
  • Dispenser di sapone: il sapone non deve mai mancare in bagno. Questi accessori occupano poso spazio e possono essere comodamente riposti sul lavabo, o appesi a parete tramite un apposito supporto;
  • Mensola angolare per doccia: questi accessori sono molto utili perché consentono di avere immediatamente a disposizione tutti i prodotti per la doccia, in maniera ordinata ed efficace;
  • L’idroscopino: in tanti in camper potrebbero avvertire la mancanza del bidet. Per ragioni di spazio è difficile riuscire a installare anche questo sanitario nel bagno del camper, ma una valida soluzione è rappresentata dall’idroscopino. Si tratta di una piccola doccetta igienica da collegare a una presa d’acqua, e che può essere utilizzata in maniera efficace per la propria igiene intima.

Come rendere il bagno accogliente

Anche se il bagno della nostra casa su ruote non è come quello di casa, questo non significa che non si possa rendere anche questo ambiente accogliente e personalizzato. Ecco alcune soluzioni che possono conferire un tocco unico al bagno del tuo camper:

  • Utilizza dei tappeti per bagno e piatto doccia creando delle combinazioni di colore armoniche, capaci di rendere più accogliente questo ambiente;
  • Utilizza degli adesivi o una carta da parati per donare un tocco più moderno e originale al bagno;
  • Utilizza dei profumatori o delle candele profumate;
  • Elimina i flaconi di prodotti ormai esauriti o che non utilizzi più;
  • Per evitare la fuoriuscita di cattivi odori utilizza prodotti disgreganti e deodoranti.
Facebook