Come preparare i bagagli per la vacanza in camper?

Una vacanza in camper, da soli o con tutta la famiglia, è sempre una bella esperienza da fare almeno una volta nella vita. Viaggiare portando con se tutto il necessario è una grande comodità, ma fare questo prevede anche un’eccellente organizzazione e un’ottimizzazione al meglio degli spazi a disposizione.
Torneranno quindi utili alcuni suggerimenti fondamentali su come preparare i bagagli per la vacanza in camper portando tutto il necessario, senza esagerare con le valige.

Vacanza in camper: avere ben chiaro lo spazio a disposizione

Per prima cosa dovete avere ben chiare le dimensioni del motorhome che avete a disposizione. Capirete subito che non potrà essere invaso da numerose valige con all’interno oggetti e vestiti inutili che, con molta probabilità, non utilizzerete neanche una volta. Per preparare i bagagli per la vostra vacanza in camper dovrete selezionare accuratamente solo ciò che risulterà davvero necessario da portare con se. Le valige e le borse che andrete ad utilizzare dovranno essere possibilmente con struttura morbida e di piccole medie dimensioni.

Bagagli per la vacanza in camper: cosa portare e cosa no

Fermatevi un attimo e valutate bene cosa davvero potrà servire per la vostra vacanza in camper. Per prima cosa munitevi di borse e valige di dimensioni non troppo grandi. Se la valigia da riempire sarà di dimensioni ridotte, sarete già mentalmente predisposti al fatto di non avere troppo spazio a disposizione e che quindi sarà necessario valutare bene quante cose portare in viaggio con voi.
In base alla meta della vostra vacanza, selezionate l’abbigliamento giusto da mettere in valigia.

Se avete già un itinerario ben chiaro, questo vi permetterà di selezionare sin da subito i capi realmente necessari da caricare in valigia. Tenete presente che passerete la vacanza in camper e ciò significa che, a differenza di altre tipologie di viaggio, potrete fare il bucato utilizzando più di una volta lo stesso capo.
Scegliete vestiti che si possano abbinare facilmente tra loro. Stesso discorso vale per le calzature: al massimo due paia che si abbinino senza problemi ai capi che porterete con voi. Per occupare meno spazio il consiglio migliore è quello di posizionare le calzature ai lati della valigia, magari avvolte da un pezzo di carta per evitare il contatto diretto della suola con i capi d’abbigliamento da indossare. Per guadagnare ulteriore spazio potete inserire arrotolati al loro interno i calzini.

Non piegate i vestiti, ma arrotolateli: in questa maniera ottimizzerete di molto lo spazio a disposizione all’interno della valigia.
Per quanto riguarda il beauty case che dovrà contenere tutti i prodotti necessari alla cura della persona, la soluzione ideale è quello di munirsi di shampoo, bagnoschiuma e lozioni varie in formato taglia da viaggio. Questa è una regola base che vale un po’ per ogni tipologia di vacanza, non solo per quella in camper.
Non volete rinunciare a praticare il vostro sport preferito neanche in vacanza? Anche in questo caso valutate cosa sia realmente utile da caricare e di quanta attrezzatura necessitiate per svolgere la vostra disciplina sportiva preferita.

Per affrontare in maniera ottimale questa vostra esigenza, importante sarà la scelta del camper giusto, che potrebbe essere fondamentale ai fini di risolvere problemi di spazio. Optate quindi per un motorhome che preveda dei vani dedicati al carico di attrezzature sportive.

Fare i bagagli per la vacanza in camper: generi alimentari

Per quanto riguarda la cosiddetta cambusa, cioè la scorta dei generi alimentari da consumare durante il viaggio, i camper prevedono al loro interno un piccolo angolo cucina munito di armadietti destinati propio a questo utilizzo. Ma anche in questo caso non caricatevi di troppe cose fin da subito. Uno dei lati positivi della vacanza in camper è quello che vi permette di potervi spostare da un posto all’altro ed avere la possibilità di acquistare generi alimentari, anche freschi, senza grosse difficoltà durante tutto il periodo del viaggio.
Prepararsi alla vacanza in camper non deve essere uno stress, basta solo organizzarsi e fare attenzione alla preparazione dei bagagli nel miglior modo possibile.
Il bello della vacanza in camper è proprio quello di vivere un’esperienza di viaggio su misura, personalizzata in base alle proprie esigenze, che voi siate in famiglia o in solitaria, avendo sempre e subito tutto quello che occorre a portata di mano. Non resta che augurarvi buon viaggio!

Facebook