Come passare l’estate in camper

L’estate è fatta per rilassarsi, finalmente staccare dai ritmi invasivi della propria routine lavorativa e lasciarsi trasportare da un po’ di sano relax da soli o con la propria famiglia.

Per questo motivo passare le proprie vacanze estive in camper può rappresentare un perfetto momento di libertà, autonomia e voglia di slegarsi da ritmi imposti, come possono essere quelli di una vacanza in hotel.

Con il camper è possibile esplorare tanti territori, sempre mantenendo i propri ritmi, con una pianificazione più o meno precisa, insomma, totale libertà.

L’estate in camper

Per poter viaggiare senza pensieri ed essere preparati ad ogni esigenza e imprevisto, bisogna controllare che tutto sia a posto.

Fondamentale è la pulizia dei serbatoi, vanno igienizzati almeno 2 volte l’anno, garantendo così igiene e pulizia.

Se avete intenzione di viaggiare in zone molto calde, non potete dimenticarvi l’additivo per le acque grigie che va versato prima di mettersi in moto e utilizzare il lavandino.

Sempre per rispondere al meglio alle alte temperature, e in caso fosse un lungo viaggio, va utilizzato un disgregante, in modo tale da bloccare l’insorgenza dal bagno di odori forti.

Particolare attenzione va fatta anche per gli insetti, che sicuramente non sono ben accetti a bordo e potrebbero rovinare i vostri alimenti. Vi consigliamo di spruzzare alla base delle gomme del camper un repellente per formiche e insetti, in modo tale da scongiurare presenze poco gradite all’interno.

Ultimo, ma di fondamentale in portanza, ricordatevi le protezioni termiche! In questo modo terrete la cabina isolata dal sole e dal calore estivo. Vi serviranno i classici copricabina esterni e interni, vi consigliamo di fissare questi accessori appena ci si ferma. In questo modo manterrete il caldo all’esterno e isolerete la cabina.

Con questi pratici consigli vivrete sicuramente la vostra vacanza estiva al massimo!

Gli itinerari dell’ultimo minuto

La bellezza di affrontare un viaggio in camper è data dalla possibilità di uscire fuori dagli schemi, nessun piano da rispettare: fare ciò che si vuole si può e si deve fare per viversi al 100% questa fantastica esperienza.

Se vi state organizzando all’ultimo minuto per un viaggio, non potete non segnarvi gli itinerari last minute che vi vogliamo proporre!

  • Sicilia

Partiamo con lei, la Sicilia, meta che per i camperisti rappresenta un grande classico.

Un posto che sa coniugare mare, arte e storia come pochi altri posti.

Ve la consigliamo se non volete passare la solita estate in spiaggia, ma volete perdervi tra le bellezze di cui è ricca la terra sicula.

Non dimentichiamoci inoltre del buon cibo: non tornerete sicuramente affamati!

  • Abruzzo

L’Abruzzo è una meta perfetta se nella propria vacanza si vuole coniugare mare e montagna.

Roseto degli Abruzzi, la Costa dei Trabocchi o Silvi sono le località di mare più famose del luogo, invece, Campo Imperatore, la Riserva Naturale Monte Velino, il Parco Nazionale di Abruzzo Lazio e Molise sono i posti perfetti in cui fare un’escursione e immergersi nella natura, rilassandosi, lontani dalla confusione della spiaggia affollata.

  • Sardegna

La Sardegna sappiamo essere uno dei luoghi più gettonati d’estate e non solo. L’isola è dotata di molte strutture ricettive per camper, il che rende il viaggio molto comodo. Tuttavia, in diversi punti è tollerata la sosta libera.

La costa ovest rimane la preferita da chi vuole qualcosa di più selvaggio e di nicchia, lontano dalle spiagge più conosciute e prese d’assalto dai turisti durante il periodo estivo.

Queste sono solamente tre idee, ma ci sono moltissime altre regioni, o paesi come Croazia e Francia, facili da raggiungere e che sono altrettanto stupendi da girare in totale libertà.

Cosa non devi dimenticare

Viaggiare in camper può nascondere però molte insidie, ma non vi preoccupate, sappiamo cosa non dovete dimenticarvi per non avere alcun tipo di problema e godervi il viaggio a pieno.

Prendete carta e penna e segnatevi questi 7 consigli!

  • kit pronto soccorso

In una comoda valigetta portate via tutto il necessario per un pronto intervento: disinfettante, cerotti e garze sterili.

  • Piatti e bicchieri

Procuratevi un set di piatti e bicchieri, preferibilmente infrangibili, altrimenti ovviate sui canonici bicchieri e piatti in carta o se proprio non trovate l’alternativa, quelli in plastica.

  • Una torcia

Importante averla dentro il camper per ogni evenienza notturna in cui c’è bisogno di luce.

  • App o carta aggiornata

Fondamentali per conoscere le aree di sosta disponibili nelle zone che volete visitare e sostare.

  • Power Bank

Torna sempre utile, durante il viaggio, fuori mentre fate trekking, mentre siete al mare e i bambini voglio ricaricare il tablet, vedrete che un power bank al giorno, toglierà i problemi di torno!

  • Occhiali da sole di scorta

Pensate, e speriamo di no, se vi si rompe l’unico paio che avete, e siete costretti a guidare contro sole, di sicuro non sarete contenti e rilassati. Quindi, pensateci bene, ne vale veramente la pena correre questo rischio? Ve lo diciamo noi. No.

  • Sedie portatili

Sempre utili quando si è in viaggio, al mare, al lago, perché si, ci si può stendere per terra, ma l’amore per la vita spartana non durerà oltre il primo giorno. Fatevi trovare preparati.

Ultima cosa, procuratevi delle guide touring in modo tale da avere tutti i consigli su posti, zone di sosta, percorsi e molto altro! Sapranno darvi sempre nuovi spunti per arricchire giorno dopo giorno il vostro viaggio!

Cosa aspettate? Partite e godetevi le vostre meritate vacanze in camper!

Facebook