Come organizzarsi per cucinare in camper

Cibo in scatola, surgelati e risotti pronti… chi l’ha detto che in camper non si possa avere di meglio? Si ha spesso l’idea (sbagliata) che in camper non si disponga degli strumenti e degli spazi necessari per cucinare, affidandosi quindi a cibi precotti, da riscaldare al volo, o meglio ancora, al mangiare in ristorante o in qualche fast food nelle vicinanze.

Indubbiamente la cucina del camper non sarà mai come quella domestica, ma ci offre comunque tutto quello di cui potremmo avere bisogno per preparare dei pasti gustosissimi: basta solo organizzarsi al meglio e avere con se’ tutto l’occorrente! Come? Scopriamolo in questo articolo.

Come cucinare quando si è in camper

Che si tratti della cucina di casa, o del camper, le parole d’ordine restano sempre le stesse: ordine e pulizia! Gli spazi ridotti in camper, se non adeguatamente gestisti, possono diventare un grosso problema, e farci desistere dall’idea di cucinare e consumare i pasti a bordo.

Ecco che per cucinare in camper bisogna prima di tutto organizzare con cura la dispensa e il frigorifero. La prima cosa da fare prima di partire è sempre quella di fare una lista della spesa molto accurata; è importante, infatti, saper valutare con precisione cosa realmente ci serve, e cosa no, per evitare di riempire la dispensa e il frigo di prodotti superflui nel breve periodo.

Oltre alle scorte alimentari è importante valutare con attenzione anche le stoviglie e le pentole che ci serviranno. Una pentola e una padella sono più che sufficienti per la maggior parte delle ricette che vorremmo preparare a bordo del camper; immancabile ovviamente la moka per degustare un ottimo caffè a colazione o durante il resto della giornata.

Per quanto riguarda le stoviglie non per forza ci si deve “accontentare” dei piatti e dei bicchieri di plastica, esistono infatti tante soluzioni ecologiche ed economiche che offrono anche un tocco di stile in più che in cucina non guasta mai. Parliamo ad esempio delle stoviglie di plastica smaltate, o di quelle realizzate in fibre vegetali completamente riciclabili.

Come organizzarsi al meglio

Non c’è organizzazione senza programmazione e ordine. Per riuscire ad organizzarsi al meglio la soluzione migliore è sempre quella di pianificare in anticipo tutto quello che ci servirà durante il nostro viaggio on the road. Penna alla mano, quindi, e iniziamo a segnare la lista delle cose da comprare e da portarci dietro, in base allo spazio e alla lunghezza del viaggio. Il consiglio è sempre quello di non esagerare per non rischiare di riempire i vani del camper di cose superflue.

Una buona organizzazione consiste anche nel riordinare il gavone, gli scompartimenti e tutte le pensiline presenti nella nostra cellula abitativa. Se necessario può essere utile suddividere gli scompartimenti per tipologia di prodotto o dimensioni, facendo sempre attenzione ad assicurare il contenuto affinché non si muova o cada durante gli spostamenti.

Cosa non dimenticare assolutamente

Abbiamo visto come organizzarci al meglio per gestire la cucina del nostro camper, ma cos’è che non deve assolutamente mancare in dispensa o in frigorifero? Ecco la lista delle cose indispensabili da portare a bordo:

  • Olio e aceto
  • Sale fino e grosso
  • Zucchero
  • Tè e tisane
  • Caffè
  • Pepe e spezie varie
  • Scorte di acqua in bottiglia
  • Pasta di diversa tipologia

Per quanto riguarda le stoviglie e gli strumenti da cucina, non dimentichiamoci mai di avere a nostra disposizione:

  • Pentola di medie dimensioni
  • Pentolino per il sugo o per le tisane
  • Coperchi
  • Scolapasta utile anche per lavare la verdura
  • Un tagliere
  • Una caffettiera e relative tazzine
  • Sottopentola
  • Apribottiglie, cavatappi e apriscatole

Ecco la lista delle cose che devono essere assolutamente presenti nella cucina del nostro camper… non resta che partire e mettersi ai fornelli!  

Facebook