Ce l’hai fatta, finalmente hai comprato o noleggiato il camper dei tuoi sogni e sei pronto per partire all’avventura. Poi il dubbio: come caricare correttamente il camper in modo da distribuire al meglio i pesi a bordo ed evitare di pregiudicare la stabilità del mezzo?
La cosa più importante da tenere a mente infatti è proprio questa: il carico di un camper influenza la sicurezza di guida perché il modo in cui vengono disposti i carichi può condizionare la dinamica di guida. Inoltre, caricare in modo improprio il camper o sovraccaricarlo potrebbe violare il codice della strada e farvi incappare in multe salate.
Ecco qui per te una comoda guida su come caricare il camper nel migliore dei modi e permetterti di vivere una vacanza sicura e senza pensieri.
Come distribuire correttamente il peso?
Le regole da seguire per distribuire al meglio il carico sul camper sono:
- posizionare gli oggetti pesanti in basso (sopra l’asse) e quelli più leggeri in alto;
- riporre il bagaglio dei vestiti (voluminosi ma più leggeri) negli armadietti più alti;
- stabilizzare il più possibile il carico in modo che non scivoli
- ricordarsi di non superare mai la massa a pieno carico riportata sul libretto;
- posizionare bevante, alimenti pesanti e altri oggetti dal peso importante in un apposito box del vano bagagli e fermarli con apposite cinghie.
Di vitale importanza è assicurarsi che gli armadietti del camper abbiano tutte le chiusure funzionanti: se uno stipetto dovesse aprirsi durante una curva gli oggetti all’interno potrebbero cadere rompendo qualcosa o, peggio ancora, facendo male a qualcuno.
Consiglio extra: optate per stoviglie fatte di materiali leggeri. Se scegliete di utilizzare piatti e bicchieri usa e getta abbiate cura di sceglierli compostabili ed evitare la plastica non riciclabile, una vacanza green è una vacanza più bella!
Cosa non deve mai mancare in un camper?
Nell’ottica di non superare mai la massa a pieno carico riportata sul libretto, cosa che potrebbe portare problemi in termini di assicurazione e multe, diventa necessario avere un’idea chiara di quali oggetti non possono proprio mancare all’interno di un camper quando si parte per una gita. Si consiglia di portarsi sempre:
- un kit di pronto soccorso per essere pronti a qualsiasi evenienza;
- dei cunei per le ruote che vi aiuteranno a livellare il camper una volta messo in sosta;
- un tubo di scarico delle acque nere e grigie;
- un parasole oscurante termico per proteggervi dai raggi diretti del sole in estate e proteggere i vetri dal gelo in inverno;
- una zanzariera magnetica per tenere fuori gli insetti quando viaggiate d’estate;
- il liquido sanitario per il wc per evitare la fuoriuscita di cattivi odori dal bagno;
- una prolunga elettrica resistente all’acqua.
5 errori assolutamente da evitare quando carichi un camper
Caricare il camper in modo scorretto, o peggio sovraccaricarlo, può essere molto pericoloso per la vostra sicurezza: non si dovrebbe mai guidare un camper con pesi eccessivi. I rischi sono molti: gomme che si consumano velocemente, tempo di frenata aumentato, destabilizzazione del mezzo senza contare i problemi che potreste incontrare in termini di assicurazione in caso di incidente o le multe in cui potreste incappare in caso di fermo da parte delle forze dell’ordine.
Gli errori che dovreste assolutamente evitare di fare quando organizzate il carico del vostro camper sono:
- conservare la bombola del gas in un posto diverso dallo spazio assegnato. Prima di partire, inoltre, è consigliato assicurarsi che la bombola sia fissata correttamente;
- non collocare oggetti pesanti negli armadietti alti, il rischio di danni e/o infortunio è davvero alto in questi casi;
- evitare di sovraccaricare un lato del camper rispetto all’altro, potreste avere problemi durante le sterzate;
- non sovraccaricare il portaoggetti posteriore del mezzo, causerebbe un eccesso di peso sull’asse posteriore.
- non viaggiate mai con un camper che è vicino al limite di peso massimo, lasciate spazio per qualsiasi necessità.
Sapere come caricare correttamente il camper vi permetterà di vivere un viaggio sicuro e divertente. Il modo migliore per evitare di superare il limite di peso e gestire al meglio i carichi è adottare la regola “uno dentro, uno fuori”. In cosa consiste questa regola? Semplice, visto che lo spazio a disposizione all’interno di un camper è limitata, ogni volta che caricate qualcosa di nuovo, scaricate qualcosa che era già nel camper. In questo modo non correrete il rischio di sovraccaricare la vostra casa su 4 ruote.
Ora che avete un’idea chiara di come fare per caricare in modo corretto e sicuro il vostro camper, è il momento di partire! L’Associazione Verona in Camper vi augura buon viaggio!