Il desiderio di uscire e stare un po’ di tempo fuori casa è sempre abbastanza forte, ma magari non ci si vuole chiudere in un albergo. In tal caso, i camper possono rappresentare una valida alternativa al viaggio fuori porta senza dover avere la preoccupazione di trovare necessariamente un posto dove dormire o dove trascorrere il tempo. Ci sono svariati modelli di camper, tutti valutati e considerati in base alle proprie esigenze e disponibilità. Alcuni presenti sul mercato sono, nella loro forma e struttura, molto compatti. Vediamo nel dettaglio alcuni camper di ultima generazione.
Il modello Roller Team Kronos 271 M: caratteristiche e peculiarità
Uno che rientra in questa tipologia di camper e che si può considerare è il Roller Team Kronos 271 M. Si tratta di un mansardato compatto che può garantire fino a sei posti letto e lo stesso numero di posti omologati per fare un viaggio, il tutto concentrato in una lunghezza totale di circa sei metri. Oggi come oggi è difficile che un modello di camper si presenti come questo, cioè un camper che rispetta delle caratteristiche molto idonee avendo allo stesso tempo la forma del mansardato. Questa nuova offerta di camper si concentra per essere una valida alternativa tra una soluzione prettamente classica che però si incastra nel contesto attuale, in modo da creare un’unione tra il passato di questo tipo di veicoli e le esigenze del mercato di adesso. Il suo target di riferimento è sicuramente la famiglia che non vuole accantonare la probabilità di poter ospitare qualcuno a bordo, amico o parente, senza avere il problema di dove poterli sistemare. Inoltre, grazie al suo prezzo iniziale non troppo elevato, si colloca nella fascia media del mercato di riferimento, essendo una buona alternativa ad eventuali veicoli usati. Nella parte finale del camper, nella coda si trova posto per il gavone di carico esterno che viene servito da due portelloni che sono simmetrici con diverse dimensioni. Il mezzo non mostra un ribassamento del piano, la sua capacità di carico è buona e mutevole a seconda dei bisogni. Siccome in sua corrispondenza ci sono i letti a castello, si può ripiegare la parte a doghe del letto di sotto per portarlo verso la parete e in questo modo si ricava un vero gavone per passare.
Carthago c-compactline I 138 DB: un modello compatto e pratico
Altro modello di camper molto noto anche per le sue caratteristiche è il Carthago c-compactline I 138 DB, la cui qualità e prestigio sono in formato compatto, dal momento che le sue dimensioni non arrivano ai sei metri di lunghezza e la sua larghezza è sicuramente contenuta. Si tratta di un camper che fondamentalmente è piuttosto maneggevole, molto pratico e leggero alla guida. Si può guidare avendo semplicemente la patente B, presenta la stessa tecnica di costruzione dei modelli più grandi, incluso il pavimento di spessore per creare il passante. Altro camper da considerare è il Knaus BoxStar, nelle due versioni dei modelli 540 Road e 600 Street 60years, i quali si presentano per essere due mezzi di colore blu metallizzato forniti di una serie di qualità pratiche e funzionali. La presenza dello skyview e l’opzione dell’open space offrono la zona living molto ariosa e luminosa. La parte abitativa è similare tra loro, però hanno diverse dimensioni esterne, uno di circa cinque metri e mezzo e l’altro di sei metri, caratterizzandosi per le loro differenti peculiarità.
Etrusco V5900 DB: un van furgonato
Il camper Etrusco V5900 DB, invece, si mostra come un semi-integrale con una linea classica e dotato di dimensioni molto simili ad un van furgonato che però ha il vantaggio di mettere a disposizione degli spazi sicuramente più confortevoli e maggiormente utilizzabili. Quindi rappresenta una concreta alternativa per tutti quelli che vogliono la caratteristica di compattezza che fa parte del camper vero e proprio, ma con la possibilità di maggiore spazio abitabile. Al pari di un van della stessa lunghezza garantisce una grande capacità di manovra molto utile.
La casa su quattro ruote: Benimar Amphitryon 967
Il modello di camper denominato Benimar Amphitryon 967 è una “casa su motore” molto grande nelle dimensioni che riporta con fedeltà le ultime richieste del mercato di oggi, fornendo sotto la sua copertura la praticità di avere i letti gemelli, la possibilità di usare il gavone garage e il piacere di vivere la zona living in modalità faccia a faccia, il tutto curato col giusto sostegno dello stile moderno e del design attuale.
CI Magis Elite 87 XT: il camper da montagna
Il camper CI Magis Elite 87 XT, altro modello di ultima generazione, è un semi-integrale dotato di basculante con una peculiarità importante che sta proprio nella meccanica di base tipica del Ford Transit, fornito direttamente da modello di produzione, quindi di serie, del propulsore più forte da 170 CV in unione col cambio automatico. Si tratta di un camper adatto a combinare sia tecnica professionale che voglia di vacanza, infatti si presta per essere utilizzato in paesaggi molto suggestivi, come quelli innevati delle Alpi.
Il camper “elegante”: Laika Kosmo 209 Emblema
Altro modello da considerare è il Laika Kosmo 209 Emblema che è caratterizzato da una linea esterna molto elegante la cui parete sul lato posteriore è arricchita da elementi che abbelliscono il mezzo e includono il paraurti e i fanalini. Nella parte alta del camper c’è anche posizionata la telecamera per la retromarcia, il paraurti anteriore è in tinta e porta i cerchi in lega da sedici pollici. Nella parte superiore della cabina c’è localizzato un oblò che si apre e all’interno del mezzo ci sono dei letti gemelli sul lato posteriore e un garage. Questo semi-integrale è di media grandezza e offre il vantaggio di non essere estremamente costoso con un abitacolo gradevole sia da vedere che da vivere.