Camper sharing: cos’è?

Un nuovo modo di pensare e organizzare le proprie vacanze abbattendo i costi ma garantendo comunque un viaggio in totale libertà grazie alla praticità di un veicolo ricreazionale alla portata di tutti.

Il tuo camper ti costa troppo? Condividilo!

Secondo alcune statistiche un camper viene utilizzato circa per 72 giorni l’anno. Questo presuppone che per i restanti 293 giorni il mezzo rimane fermo nel parcheggio. Perché quindi allora non pensare ad ammortizzare le spese grazie ad un nuovo servizio di condivisione del mezzo?
Dopo il grande successo del car sharing, in Italia si sta diffondendo anche il camper sharing, una nuova soluzione di risparmio che soddisfa le esigenze del cliente.

Un nuovo modo di viaggiare

La nuova frontiera dei viaggi all’avventura si prospetta più dinamica grazie ad alcune nuove iniziative di camper sharing. Questo termine sta ad indicare un nuovo approccio alla vacanza in camper, anche per chi non può permettersi un acquisto così importante o che semplicemente vuole impegnare diversamente le sue risorse. Il camper sharing è la condivisione del mezzo di trasporto, che può essere anche un van, una roulotte o un furgonato, con chi desidera trascorrere qualche giorno in assoluta libertà.
Questo modello collaborativo offre un grande risparmio economico e possibilità di instaurare nuove conoscenze e rapporti di fiducia.

Come funziona?

I proprietari di un camper possono entrare in contatto con viaggiatori di tutto il mondo tramite alcune specifiche piattaforme online, proponendosi come intermediario per una soluzione di viaggio in grande libertà e risparmio. Tutto questo avviene tramite un semplice annuncio su internet descrivendo le caratteristiche del proprio veicolo e le rispettive tariffe.
Il cliente avrà quindi a disposizione una vasta gamma di offerte, per la famiglia, per la coppia, per viaggi più alla avventura, con più o meno comfort etc.
Una volta trovata la soluzione migliore basterà prenotarsi. Il giorno stabilito per la partenza per il proprio viaggio ci si incontra con il proprietario del mezzo, si fa un’ispezione, si firma il contratto e si parte alla scoperta di nuove terre. Tutto molto semplice e veloce.

Grandi vantaggi

I vantaggi che offre questo nuovo servizio sono davvero molti e per tutti. Il principale riguarda il risparmio: grazie alla condivisione ogni persona che desidera avventurarsi in indimenticabili viaggi on the road in completa libertà potrà farlo a prezzi decisamente più accessibili.
Inoltre, questa modalità di condivisione riesce ad ammortizzare una parte del costo sostenuto per l’acquisto del camper e del suo mantenimento annuo. Per questo, con sole poche ore all’anno di condivisione del mezzo si riuscirebbe a coprire interamente i costi annui di assicurazione, bollo, revisione e manutenzione varia.

Facebook