Le vacanze da camperisti sono un’esperienza unica si sa: negli ultimi anni con le più recenti innovazioni tecnologiche i viaggi in camper stanno diventando sempre più confortevoli e sicuri. Sempre più case produttrici stanno puntando sulla produzione di nuovi modelli di camper più compatti, tecnologici e sicuri.
#1 Diagnostica da remoto
La tecnologia offre oggi degli avanzati sistemi interconnessi che, applicati ai sistemi di bordo del camper, consentono di avere costantemente sotto controllo tutta una serie di utili informazioni quali lo stato delle batterie, la posizione in tempo reale del veicolo, parametri inerenti lo stato del motore ecc. Per sfruttare al massimo i vantaggi di questi sistemi di diagnostica è necessario installare la relativa applicazione sul proprio smartphone che consentirà in qualsiasi momento di accedere a tutte queste informazioni.
#2 Livellatore automatico elettromeccanico
Una volta giunti a destinazione bisogna adoperarsi per la sosta. Di fondamentale importanza è garantire un corretto assetto di stabilità al camper, soprattutto se ci si trova in terreni sconnessi o con pendenze accentuate. In tali situazioni viene in aiuto il livellatore automatico elettromeccanico: si tratta di un sistema costituito da quattro supporti posti ai due lati del camper che, una volta attivati a comando, scendono e vanno a stabilizzare l’assetto del mezzo. Un equilibrato posizionamento del veicolo è infatti fondamentale per il corretto funzionamento dei vari elettrodomestici presenti a bordo.
#3 Pannelli di controllo full-touch
Avere il totale controllo delle strumentazioni di bordo in un unico pannello touchscreen è una delle principali soluzioni tecnologiche che consentono di avere la supervisione costante dei vari dispositivi e componenti a bordo e poterli comandare in qualsiasi momento con un semplice tocco. Attraverso questi sistemi è possibile, ad esempio, controllare lo stato di carica delle batterie attraverso pannelli solari.
#4 Sistemi di assistenza alla guida
Così come negli ultimi modelli di auto, anche nei camper sono sempre più utilizzati i sistemi di assistenza alla guida che offrono un ottimo supporto in termini di sicurezza e comfort alla conduzione del mezzo. Degni di nota sono i sistemi a supporto del mantenimento di corsia, il cruise control per regolare la velocità, i sistemi di assistenza al parcheggio ecc. Si tratta di soluzioni che vanno a semplificare notevolmente l’esperienza d’uso del camper a tutto vantaggio di una vacanza più serena, sicura e confortevole.
#5 Domotica
Le case d’oggi sono sempre più smart grazie alla domotica, sistemi dotati di un’intelligenza artificiale e capaci di svolgere diverse operazioni inerenti il controllo e il funzionamento degli impianti e dispositivi domestici. Allo stesso modo, tali sistemi sono sempre più presenti anche nei camper e consentono di tenere sotto controllo e regolare i parametri di bordo in maniera totalmente autonoma e sulla base di comandi impartiti dal conducente.
#6 Navigatore di bordo
I chilometri percorsi in camper sono naturalmente tantissimi; i navigatori sono quindi il principale supporto alla guida per il conducente. Tali sistemi sono oggi sempre più smart e consentono di fornire itinerari e percorsi su misura e adatti alle caratteristiche del camper. E’ possibile infatti inserire tutta una serie di parametri sul peso e sull’altezza del mezzo e il navigatore calcolerà immediatamente i percorsi più adatti per garantire un viaggio sicuro e confortevole.