Lo sappiamo, sei preoccupato di non poter fare la tua vacanza in camper come ogni anno, preoccupato per il rincaro dei prezzi di benzina, diesel e metano. Non temere, noi di Verona in Camper, ti vogliamo proporre alcuni accorgimenti che potrebbero salvare le tue vacanze e le tue escursioni da spese elevate e fuori controllo. Basterà veramente poco!
Il caro benzina degli ultimi giorni
È giusto partire inquadrando la situazione attuale, più precisamente: perché nelle stazioni di rifornimento ormai leggiamo prezzi ben al di sopra della norma?
Questo fenomeno si sta espandendo a macchia d’olio in tutta Europa, e si teme un nuovo rincaro previsto per l’esodo estivo.
Le principali motivazioni che hanno portato a questi rincari sono molteplici, vediamo insieme le principali cause.
La guerra in Ucraina è in primis un grandissimo problema umanitario, e in secondo luogo, un problema anche per i mercati legati ai carburanti. La Russia è infatti il principale paese da cui l’Italia importa il diesel. La minaccia di embargo ha avuto una conseguenza diretta anche sui prezzi.
Come elemento da non sottovalutare c’è poi il ritorno di una fortissima domanda, dati i numerosi spostamenti che adesso le persone possono permettersi dopo i due anni di pandemia e restrizioni.
Come terza motivazione incontriamo prezzo al barile che viene espresso in dollari, e il valore dell’euro in rapporto alla valuta americana influenza il prezzo finale in Europa. Nel marzo 2022 l’euro è diventato addirittura più forte del dollaro (1 euro = 1,10 dollari) ma il gap fra le valute si è ridotto rispetto al passato.
Dopo questa breve analisi sui principali fattori, aggiungiamo che purtroppo la situazione secondo gli esperti probabilmente continuerà lungo questa linea. Cosa significa però le mie vacanze in camper questa situazione?
Alcuni consigli per te
Ormai ti starai chiedendo, questo problema rappresenta un ostacolo insormontabile per me e le mie vacanze in camper? La risposta è presto detta, no, non lo è.
La fortuna di avere un camper, o decidere di noleggiarne uno, è la massima libertà nel decidere luoghi e fermate. Inoltre, i campeggi attrezzati permettono una sosta rilassante e con uno spazio proprio, senza ritrovarsi in mezzo a moltissime persone, che in questo periodo diciamocelo, non guasta.
Un altro consiglio pratico per salvaguardare la propria salute e viaggiare all’insegna del relax, è prediligere tappe naturali, al di fuori dei centri urbani, immergendosi nella natura e allontanandosi dal caos cittadino.
In caso di noleggio la scelta dovrà essere fatta con estrema attenzione, valutando bene mete e tipologia di camper che si necessita. Questo per evitare di avere spese di carburante inutili ed eccessive per la tipologia di vacanza che hai in mente.
Come risparmiare
A questo proposito, è utile adottare alcuni comportamenti e accorgimenti che vi aiuteranno a vincere la battaglia contro questo rincaro prezzi, riuscendo a partire in totale serenità.
Sarà inutile sottolinearlo, ma è sempre meglio ripetere una cosa una volta in più che una in meno, ma occhio a fare rifornimento in autostrada. La spesa è ovviamente maggiorata, quindi il consiglio è di fare il pieno prima di entrare, permettendovi così di percorrere lunghe distanze senza il bisogno di rifornirvi a un’area di servizio.
Come dicevamo prima, dovrai stare attento al motore, al peso e alla sagoma del camper che andrai a noleggiare. Valutare le dimensioni e la potenza del motore è importante, perché se è vero che un camper grande e spazioso è più vivibile, è vero anche che più è grande più alti saranno i consumi.
Un piccolo sacrificio dovrà essere fatto sempre a sfavore dell’abitabilità, ma porterà un grosso vantaggio al tuo portafoglio! Valuta bene, anzi benissimo, se vale la pena noleggiare oppure acquistare un mansardato.
Inoltre, vi consigliamo di preferire sempre il self service, avendo un costo che mediamente è inferiore del 2% sul costo del carburante.
Riassumendo, soprattutto quest’anno, questi punti potrebbero diventare un’ancora di salvezza:
- manutenzione, accertarsi che tutto funzioni al meglio
- scegliere un mezzo adeguato al viaggio che si vuole fare
- mantenere una guida rilassata, senza strappi che alzano i consumi
- ridurre il peso il più possibile, evitare di riempire il camper con ogni sorta di prodotto, i supermercati e i negozi li troverai anche una volta raggiunta la meta, il mondo non sta per finire
- cerca accuratamente quale distributore rappresenta la scelta migliore, utilizzando il self service
Ora che abbiamo visto insieme come affrontare al meglio il viaggio durante questa splendida estate, non ci resta che augurarti buon viaggio e continua a seguire il nostro blog per rimanere aggiornato sul mondo dei camper!