Viaggiare con i bambini in camper può sembrare difficile da gestire, in realtà risultano essere più i lati positivi di questa esperienza rispetto a quelli negativi.
Quindi non bisogna farsi trascinare dalle preoccupazioni, in quanto questo tipo di vacanza da un senso di libertà che altre non riescono ad offrire, infatti il camper offre la possibilità di essere totalmente autonomi e assecondare le proprie abitudini. Inoltre è il mezzo perfetto per creare itinerari ad hoc, adatti anche ai bambini, e di qualsiasi tipo, da viaggi in montagna fino a parchi divertimento o zoo safari.
Camper e bambini piccoli
La prima regola quando si fa un viaggio con dei bambini in camper è la sicurezza, infatti, come per la macchina, anche su questo mezzo è necessario l’utilizzo di seggiolini appositi durante gli spostamenti. Ma non solo, in quanto anche la struttura interna ha il suo ruolo: i posti da sedere e quelli per dormire devono essere tanti quanti le persone che ci viaggiano.
Per capire come affrontare una vacanza in camper e per assecondare le esigenze di tutta la famiglia, ma soprattutto dei bambini, prima di avventurarsi in soggiorni lunghi è bene abituare i bambini a weekend brevi.
Inoltre, per organizzare al meglio la vacanza in camper, è utile:
- creare delle liste con tutto l’occorrente che può servire, per evitare di dimenticarsi cose essenziali (mi raccomando ricordati sempre un kit di pronto soccorso!)
- scegliere con criterio e in anticipo le aree dove fare brevi soste
- optare per campeggi family friendly dove si trovano tutti i comfort per bambini e famiglie
- programmare il viaggio e soprattutto spezzare il tragitto in modo tale che i bambini possano viversi al meglio questo tempo senza annoiarsi
- organizzare gli spazi del proprio camper al meglio in modo tale da avere tutto l’occorrente necessario a portata di mano e soprattutto in ordine, così da riuscire a viversi gli spazi.
Le abitudini da creare
Non sempre è facile viaggiare con dei bambini ma, sicuramente non è impossibile!
Creare e organizzare gli itinerari insieme a loro è sicuramente un modo per coinvolgerli e renderli partecipi e attivi del meraviglioso viaggio in camper che vi aspetta. In questo modo potranno anche loro assieme a voi decidere le varie tappe e iniziare già prima di partire a viaggiare con la loro fantasia.
Coinvolgere i bambini significa anche adattarsi alle loro esigenze, non solo per le scelte degli itinerari, ma anche e soprattutto per quanto riguarda i ritmi di viaggio e gli orari. In camper, come nella quotidianità, per i bambini è quindi importante seguire una routine e perché no crearne una nuova per la vacanza, che risponda però sempre alle loro esigenze!
Infine è bene abituare i bambini a vivere il camper in maniera sicura, soprattutto durante gli spostamenti: bisogna abituarli a stare seduti negli appositi seggiolini, con misure e dimensioni che variano in base all’età e al bambino.
Come svagare i più piccoli
Il momento più critico della vacanza in camper è sicuramente quello del viaggio, se poi si trovano code per strada diventa ancora più difficile la gestione dei bambini, soprattutto se piccoli.
Oltre a spezzare il viaggio in più tappe, soprattutto se la meta dista molto dal punto di partenza, è bene armarsi di pazienza ma anche di diversi giochi e film che possono tornare sempre utili.
Nella lista di cose essenziali da portare quindi sicuramente sono da aggiungere giochi in scatola o di vario tipo, che possono tornare utili anche nelle giornate di pioggia.