I camper americani, anche chiamati motorhome, rappresentano la vera e propria frontiera del lusso su strada. Gli ampi spazi e la presenza di tutti di i comfort, fanno in modo che un numero sempre maggiore di persone scelga queste case su strada, sia in caso di acquisto sia in caso di noleggio. Tramite la lettura di questo articolo potrete venire a conoscenza di tutte le caratteristiche relative ai camper americani, come si presentano all’interno, all’esterno e a chi ne è consigliato l’acquisto.
Come sono strutturati i motorhome?
Innanzitutto, la prima cosa da dire riguardo questa speciale tipologia di camper è che la maggior parte delle volte, viste le dimensioni parecchio estese, il codice della strada italiano li fa confluire nella categoria autocaravan. Detto ciò, possiamo iniziare veramente cosa rende tale un motorhome, sapendo però che attualmente in commercio ci sono moltissimi modelli di camper americani, ognuna differente dall’altra per grandezza, spazi e lusso.
Un camper americano vede ovviamente la presenza di un motore, cosa non prevista nelle semplici roulotte, rimorchio che non ha possibilità di poter circolare in autonomia perché necessita di essere attaccata a un veicolo per spostarsi. L’interno di un motorhome si può suddividere in due zone egualmente importanti: l’area abitativa e quella preposta alla guida. Nel caso dei camper americani, la prima può essere davvero molto spaziosa e presenta infatti zona cucina, zona bagno, salone e zona notte, che nei migliori modelli è posta in un piano rialzato o mansardato. Come forse avete ben capito quindi, i motorhome del camper tradizionale hanno ben poco, in quanto rappresentano una soluzione dai mille comfort, ma anche parecchio costosa poiché dotata di ampi spazi, di finiture in lusso e consente inoltre di svolgere un grande numero di attività.
Questi camper integrali, differenti in tutto e per tutto da quelli tradizionali, hanno nel design e nel pregio dell’arredamento forse il maggior pregio. A differenza dei normali camper, infatti, la cabina di guida è capace di offrire anch’essa il massimo della comodità, in quanto realizzata secondo gli stessi criteri della cellula abitativa. Esse infatti presentano le stesse dimensioni e costituiscono, seppur in maniera differente, due ambienti unici all’interno del camper. Per rendere comprensibile a tutti la grandezza di un motorhome, basti pensare che in alcuni casi la patente richiesta sia la C.
Vantaggi e svantaggi
Ovviamente, i vantaggi portati dal viaggiare su un camper americano sono molti, e vedono assoluta protagonista la comodità la piacevolezza del viaggio. Tra questi ci sono senza dubbio la grandezza e lo spazio di tutti gli ambienti, l’ottima aerodinamica, la possibilità per i passeggeri di poter godere di una perfetta vista panoramica quando si è su strada e la grande luminosità presente all’interno del camper. I motorhome presentano infatti una maggiore luminosità all’interno dell’abitacolo e della cabina rispetto a quella che può offrire una semplice roulotte o un camper classico. Gli spazi interni sono invece dotati di tutte le comodità, proprio come se si fosse a casa o in albergo, permettendo ai viaggiatori di trascorrere delle vacanze in totale tranquillità e relax, sentendosi sempre a proprio agio.
Nonostante queste importanti caratteristiche lo rendano di gran lunga il camper più apprezzato dagli appassionati, il motorhome presenta purtroppo anche alcuni difetti. La maggiore delicatezza è senza dubbio uno di questi, dovuta anche dall’utilizzo di materiali di assoluto pregio, rende la manutenzione del motorhome notevolmente più costosa rispetto a quella del classico camper. Come accennato in precedenza poi, questi particolari camper dalle grandi dimensioni richiedono a volte la patente C, che non tutti hanno. Questo è infatti dovuto dagli ampi spazi che il motorhome può offrire, basti pensare infatti che alcuni modelli possono arrivare anche a pesare 35 quintali.
L’ultimo punto a sfavore può essere dato dal costo, ben diverso da quello di un normale camper. I motorhome sono infatti decisamente costosi e i costi sia per l’acquisto, sia per il mantenimento in buone condizioni dello stesso. Pagare anche solo il rimessaggio di un mezzo di trasporto del genere, costerebbe caro a chiunque.
A chi sono consigliati i camper americani
L’acquisto di questi particolari camper è consigliato, oltre a chi ha le possibilità economiche per permetterselo, a tutti coloro che anche su strada non hanno intenzione di rinunciare al lusso e a tutte le comodità. Capita infatti spesso che in camper vengano a mancare o comunque scarseggino alcuni comfort, compromettendo quindi la vacanza stessa. I camper americani vi permetteranno invece di dimenticare tutti questi piccoli disagi e di trascorrere i vostri giorni su strada proprio come in un hotel 5 stelle.