Spesso pensando a una vacanza in camper si pensa come prima cosa all’organizzazione, agli aspetti economici o di opportunità. Chi sceglie il camper come stile di vita e di vacanza però va ben oltre queste considerazioni, che coinvolgono l’animo, il benessere e lo spirito.
#1 Minimalismo
Quando si parte per un viaggio in camper bisogna prima di tutto organizzare gli spazi interni e “incastrate” ogni oggetto essenziale. Il camper si sa, ha dimensioni ridotte e gli spazi in cui riporre oggetti personali o di uso quotidiano sono molto meno e più piccoli rispetto a quelli che si possono avere in una casa.
Questo presupposto che alcuni percepiscono come limite in realtà riesce ad essere un grande aiuto per realizzare quanti oggetti presenti nei nostri appartamenti non vengono utilizzati da anni. Accumuliamo infatti vestiti, pantaloni, scarpe ma anche pentole, bicchieri di ogni genere e per ogni bevanda, piatti di diverse dimensioni, detersivi etc. Quanti però ne utilizziamo quotidianamente? Ecco, il camper ci aiuta a ridimensionare le nostre priorità e farci capire quali sono i veri bisogni di ognuno eliminando il superfluo.
#2 Le relazioni
Durante una vacanza c’è molto più tempo da condividere con il proprio partner o con la propria famiglia e il camper è in effetti un modo di vivere la quotidianità in modo differente rispetto al solito: nuovi modi di spostarsi, nuovi spazi, molta più condivisione e momenti di incontro. In camper si vive a stretto contatto con chi si ama di più e proprio la vacanza può esserci d’aiuto per poter parlare di più con i propri figli e riscoprire sguardi e sentimenti che nella frenesia di ogni giorno vengono sorvolati.
Quando ci si ferma in aree di sosta o in campeggi si è circondati da persone che hanno deciso di vivere parte della loro vita allo stesso modo e con il medesimo stile di vita. È un dato di fatto che i camperisti riescano a instaurare molte più relazioni durante il proprio viaggio proprio perché è molto più semplice scambiare due parole con il proprio vicino di piazzola con cui si condividono gli spazi esterni. Quante volte si è deciso di cenare insieme e unire le due tavole per assaporare le tipicità culinarie di ognuno?
#3 Libertà di scelta
Il camper è un mezzo di trasporto che offre molti più comfort di una macchina o di un aereo e ti permette di essere molto più indipendente e autonomo sia per la cucina che per il bagno.
I viaggi quindi permettono anche di non essere minimamente organizzati: si parte e si viaggia fino a una destinazione desiderata. Ci si può fermare a dormire su una scogliera a picco sul mare o ai piedi di una montagna immersi nella natura. Insomma il camper ti permette di avere una determinata libertà che nessun altro tipo di viaggio sa regalare.
#4 Tempi vissuti a pieno
Il camper mobile che si sposta in base alle esigenze di ognuno. Questo mezzo ti fa vivere con serenità e leggerezza il luogo in cui ci si ferma e lo si percepisce come il proprio proprio per il contatto diretto.
I tempi inoltre si dilatano in base alle proprie esigenze e passioni. Quella in camper quindi è molto più di una vacanza: è letteralmente una pausa dalla frenesia quotidiana di tutto l’anno. Nessuna tempistica rigida, nessuna camera da sgomberare, nessuna valigia da riempire e pesare. Una vacanza senza pensieri e preoccupazioni che lascia spazio solo al relax.
#5 Passioni
Per chi ama la fotografia il camper è il mezzo ideale per poter scattare foto meravigliose. Non importa se mare o montagna, questo mezzo ti permette di sostare in posti unici e magari anche sconosciuti a molti proprio perché senza particolari servizi.
Paesaggi nuovi e incontaminati sposano perfettamente l’arte della fotografia. In questi posti inoltre si ha la possibilità di esserci durante l’intero arco della giornata potendo così fruire della luce migliore e immortalare colori spettacolari.