La vita in camper è molto piacevole, permette di scoprire luoghi diversi dal solito e procura una sensazione di vivere in uno spazio infinito da esplorare senza limiti.
È meraviglioso potersi fermare non appena aver trovato un bel panorama, raggiungere destinazioni che altrimenti sarebbero difficili da visitare, essere completamente autonomo nella scelta della destinazione, senza dover rispettare vincoli di orari e prenotazioni alberghiere.
Si viaggia in camper per fare cose che non si farebbero mai nei luoghi abituali, in quanto allontanandosi ci si sente liberi di essere se stessi, acquisendo anche una nuova consapevolezza di sé confrontandosi con nuove realtà.
Kit di pronto soccorso
Prima di avventurarsi in un indimenticabile viaggio con il camper, al fine di vivere serenamente ogni istante, e’ importante portare con sé il kit di pronto soccorso per poter curare malattie oppure piccoli incidenti inaspettati.
È un modo per garantirsi una certa indipendenza in caso di piccoli disturbi, nel caso in cui la zona dove si è deciso di sostare non disponga di una farmacia nelle immediate vicinanze.
Non occorre appesantire il proprio bagaglio portando con se’ farmaci inutili, con il rischio di trovarsi sprovvisto del farmaco adatto, quindi occorre per tempo pianificare gli elementi indispensabili per la propria valigia di pronto soccorso.
Occorre fare attenzione ai passaggi di frontiera, in quanto in molti paesi è limitata la possibilità di introdurre farmaci senza prescrizione medica, soprattutto se sfusi.
Non dimentichiamo tuttavia, che in alcuni paesi europei è obbligatorio avere a bordo del camper un kit di pronto soccorso conforme a quanto previsto dalla norma Europea DIN 13164-2014.
Le persone che sono soggette ad allergie o in cura per specifiche patologie, devono portare con sé i farmaci indicati dal proprio medico curante, e se si viaggia con bambini, non bisogna dimi farmaci d’ impiego pediatrico.
Esistono dei kit di pronto soccorso già acquistati da poter acquistare in farmacia, oppure è possibile prepararli personalmente, tenendo presente la destinazione, il tipo di rischio e il numero delle persone.
Il contenuto minimo di una cassetta di pronto soccorso deve contenere dei guanti sterili monouso, una visiera paraschizzi, compresse di garza sterile, pinzette da medicazione sterili monouso,cerotti, forbici, lacci emostatici e molto altro ancora.
Oltre agli opportuni solari, se si viaggia d’ estate, occorre inserire nel kit una crema anti-scottature, un antidiarroico e 7n disinfettante intestinale.
Infine Occorre ricordare di conservare i farmaci da portare in viaggio in un luogo asciutto, prestando attenzione alle temperature ambientali.
Navigatore satellitare
Viaggiare non solo è entusiasmante, ma può rilevarsi anche causa di stress e tensione emotiva, quindi al fine di limitare possibili inconvenienti, è fondamentale organizzare un viaggio in camper in totale sicurezza.
Il navigatore satellitare è un accessorio indispensabile per tutti coloro che amano viaggiare in camper, evitando di perdere la rotta e cadere in dei fastidiosi inconvenienti.
Il navigatore satellitare per camper è diverso da quello destinato alle auto, essendo tarato in base alle dimensioni, alla lunghezza e al peso del camper, al fine di proporre delle mappe praticabili.
Impossibile perdersi grazie alle molteplici mappe fornite dai navigatore, dotati di sistemi internelligenti in grado d’ individuare i migliori percorsi in base al peso e alle dimensioni del veicolo, segnalando non solo eventuali problemi di percorso, come incidenti, curve, autovelox, ma anche aree di sosta, campeggi, e limiti di velocità.
La presenza del navigatore satellitare permette inoltre di poter guidare in totale sicurezza e senza eventuali stress, ad esempio basti pensare a come le frecce d’ indicazione di corsia, mostrino chiaramente in quale corsia ci si trovi, in modo da effettuare tranquillamente di corsia, affrontando complessi svincoli anticipatamente.
Alcuni navigatori fungono anche da assistenti per il parcheggio, in quanto, grazie alla fotocamera posteriore rendono possibile visualizzare il retro del camper mentre si svolgono le manovre di parcheggio, evitandoburti contro altri veicoli oppure oggetti presenti nella strada.
Condizionatore per camper
Durante l’ estate le temperature possono raggiungere anche delle temperature oltre i 25/30 gradi, scaldando tantissimo i camper, fino a renderli invisibili.
Al fine di non rovinare le escursioni estive in camper, non è sufficiente tenere le finestre chiuse, arieggiandole solo la mattina presto o la sera tardi, oppure posizionare un panno umido davanti alla finestra aperta del camper.
Un condizionatore per camper è indispensabile per i viaggi estivi in camper, al fine di evitare che il caldo torrido renda insopportabile la vita quotidiana, aumentando lo stress e procurando anche malesseri.
Il climatizzatore per camper si monta direttamente sul tetto e può essere attivato anche quando il mezzo di trasporto e’ in movimento.
Sono efficienti, resistenti e affidabili, dispongono di un kit di alimentazione a corrente continua da utilizzare quando il camper è in sosta, e spesso utilizzati anche come deumidificatori, diminuendo l’ umidità dell’ aria all’ interno del camper.